Food security is one of the biggest challenges of the last few years. It means to allow people to have continuous access to adequate quantities of the food they need. This thesis aims to analyze this complex issue as complete as possible. First, there is a theoretical explanation of what food security is, focusing on the changes of the concept over the time. Secondly, food security is related to many other aspects and some of them will be analyzed in more details. Some of the most relevant are conflicts fought in different parts of the world, climate shocks and land grabbing. Lots of international institutions deal with this issue and, among them, FAO is the most important one, whose activity consists in implementing projects to support local communities. The analysis of food security also includes some historical references that allow to understand the evolution of awareness and knowledge about this theme. In the end, Ethiopia will be examinated: this country has lots of difficulties in managing its internal problems, in particular food security that involves a large part of the local population.

L'obiettivo di garantire la disponibilità di cibo, in modo continuativo e in quantità adeguate, è una delle grandi sfide degli anni più recenti. Il tema principale del presente elaborato è quello di analizzare il complesso fenomeno della sicurezza alimentare, nel tentativo di delinearne un quadro il più possibile completo. Il fenomeno verrà presentato da un punto di vista teorico, soffermandosi sull'evoluzione che il concetto e la sua definizione hanno subito nel corso tempo. La sicurezza alimentare, inoltre, è strettamente collegata ad una molteplicità di elementi, alcuni dei quali, i principali, saranno analizzati in maniera più approfondita: i conflitti combattuti in varie parti del mondo, gli shock climatici, il land grabbing. Tra le istituzioni che si occupano di questo fenomeno, la più importante è senza dubbio la FAO, la cui attività spesso si concretizza nei progetti attivati al fine di sostenere le comunità locali. L'analisi del fenomeno viene anche effettuata attraverso riferimenti storici, con particolare riferimento agli eventi e all'affermazione dei principi che hanno determinato la nascita di una maggior consapevolezza e conoscenza della questione. Infine, sarà esaminata l'Etiopia, un paese che più di altri è caratterizzato da gravi difficoltà nella gestione delle proprie problematiche interne, in particolare dell'insicurezza alimentare che coinvolge gran parte della popolazione.

La sicurezza alimentare e le sue implicazioni. Il caso dell'Etiopia

BRERO, GIULIA
2017/2018

Abstract

L'obiettivo di garantire la disponibilità di cibo, in modo continuativo e in quantità adeguate, è una delle grandi sfide degli anni più recenti. Il tema principale del presente elaborato è quello di analizzare il complesso fenomeno della sicurezza alimentare, nel tentativo di delinearne un quadro il più possibile completo. Il fenomeno verrà presentato da un punto di vista teorico, soffermandosi sull'evoluzione che il concetto e la sua definizione hanno subito nel corso tempo. La sicurezza alimentare, inoltre, è strettamente collegata ad una molteplicità di elementi, alcuni dei quali, i principali, saranno analizzati in maniera più approfondita: i conflitti combattuti in varie parti del mondo, gli shock climatici, il land grabbing. Tra le istituzioni che si occupano di questo fenomeno, la più importante è senza dubbio la FAO, la cui attività spesso si concretizza nei progetti attivati al fine di sostenere le comunità locali. L'analisi del fenomeno viene anche effettuata attraverso riferimenti storici, con particolare riferimento agli eventi e all'affermazione dei principi che hanno determinato la nascita di una maggior consapevolezza e conoscenza della questione. Infine, sarà esaminata l'Etiopia, un paese che più di altri è caratterizzato da gravi difficoltà nella gestione delle proprie problematiche interne, in particolare dell'insicurezza alimentare che coinvolge gran parte della popolazione.
ITA
Food security is one of the biggest challenges of the last few years. It means to allow people to have continuous access to adequate quantities of the food they need. This thesis aims to analyze this complex issue as complete as possible. First, there is a theoretical explanation of what food security is, focusing on the changes of the concept over the time. Secondly, food security is related to many other aspects and some of them will be analyzed in more details. Some of the most relevant are conflicts fought in different parts of the world, climate shocks and land grabbing. Lots of international institutions deal with this issue and, among them, FAO is the most important one, whose activity consists in implementing projects to support local communities. The analysis of food security also includes some historical references that allow to understand the evolution of awareness and knowledge about this theme. In the end, Ethiopia will be examinated: this country has lots of difficulties in managing its internal problems, in particular food security that involves a large part of the local population.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
783176_filecompletobrerodef.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.5 MB
Formato Adobe PDF
2.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/93580