Il fumetto è diventato un importante mezzo della diffusione della conoscenza storica. Il suo scopo non è quello di generalizzare l'informazione storica, ma di narrare eventi, personaggi e contesti. Il disegnatore ha la capacità di rappresentare in maniera veritiera personaggi, eventi storici e luoghi in grado di coinvolgere non solo gli specialisti, ma il più vasto pubblico. In questo ambito i maggiori esempi di fumetto storico provengono dalla Francia.

Il fumetto storico - Analisi storica della Bande Dessinée

MACRÌ, VALENTINA
2017/2018

Abstract

Il fumetto è diventato un importante mezzo della diffusione della conoscenza storica. Il suo scopo non è quello di generalizzare l'informazione storica, ma di narrare eventi, personaggi e contesti. Il disegnatore ha la capacità di rappresentare in maniera veritiera personaggi, eventi storici e luoghi in grado di coinvolgere non solo gli specialisti, ma il più vasto pubblico. In questo ambito i maggiori esempi di fumetto storico provengono dalla Francia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
737940_ilfumettostorico.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.03 MB
Formato Adobe PDF
5.03 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/93536