This thesis analyzes the neuropsychological literature about music listening and the how it can modulates pain: artificial pain and pain caused by different kind of diseases. The first part is focused upon music evolution and its role in man's history. The second chapter discusses experiments and clinical results about music analgesia in different clinical settings. The third part is about music perception and explanatory models of analgesic effect. It examinates the role of expectations, structural characteristics and personal aspects linked to music and it offers also a critical point of view upon music as analgesic.
La tesi si propone come un'analisi della letteratura neuropsicologica sull'ascolto di musica e il modo in cui questa riesce a modulare il dolore: dolore artificiale e dolore conseguente a diverse patologie.La prima parte si focalizza sull'evoluzione della musica e sul suo ruolo nella storia dell'uomo. Il secondo capitolo discute gli esperimenti e i risultati ottenuti in campo clinico. La terza parte riguarda la percezione musicale e i modelli esplicativi proposti rispetto all'effetto analgesico evidenziato. Viene esaminato il ruolo delle aspettative,delle caratteristiche strutturali e degli aspetti personali legati alla musica, offrendo anche un punto di vista critico rispetto all'impiego di musica come analgesico
ANALGESIA MUSICALE: L'ASCOLTO DELLA MUSICA PUO' MODULARE IL DOLORE?
ANZALONE, ALESSANDRA
2017/2018
Abstract
La tesi si propone come un'analisi della letteratura neuropsicologica sull'ascolto di musica e il modo in cui questa riesce a modulare il dolore: dolore artificiale e dolore conseguente a diverse patologie.La prima parte si focalizza sull'evoluzione della musica e sul suo ruolo nella storia dell'uomo. Il secondo capitolo discute gli esperimenti e i risultati ottenuti in campo clinico. La terza parte riguarda la percezione musicale e i modelli esplicativi proposti rispetto all'effetto analgesico evidenziato. Viene esaminato il ruolo delle aspettative,delle caratteristiche strutturali e degli aspetti personali legati alla musica, offrendo anche un punto di vista critico rispetto all'impiego di musica come analgesicoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
848259_analgesiamusicale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
658.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
658.35 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/93493