Nanchino è una città che gode una notevole importanza dal punto di vista sia economico sia politico e militare, dopo aver subito la prima guerra sino giapponese, la rivolta dei Taiping (noto anche come Regno Celeste della Grande Pace), la rivoluzione Xinhai, il periodo della capitale provvisoria, il massacro e la guerra di liberazione, è diventato un fedele testimone di tutti i cambiamenti e sviluppi della storia moderna della Cina. Tra tutti gli importanti episodi storici, il massacro di Nanchino è senz'altro quello più conosciuto e tragico che ha sconvolto tutto il mondo. Il massacro di Nanchino, conosciuto anche come Stupro di Nanchino, consiste in un insieme di crimini di guerra perpetrati dall'Esercito giapponese a Nanchino all'inizio della seconda guerra sino-giapponese.

IL MASSACRO DI NANCHINO UNA TRAGEDIA NELLA STORIA CONTEMPORANEA DELLA CINA

LI, YANG
2017/2018

Abstract

Nanchino è una città che gode una notevole importanza dal punto di vista sia economico sia politico e militare, dopo aver subito la prima guerra sino giapponese, la rivolta dei Taiping (noto anche come Regno Celeste della Grande Pace), la rivoluzione Xinhai, il periodo della capitale provvisoria, il massacro e la guerra di liberazione, è diventato un fedele testimone di tutti i cambiamenti e sviluppi della storia moderna della Cina. Tra tutti gli importanti episodi storici, il massacro di Nanchino è senz'altro quello più conosciuto e tragico che ha sconvolto tutto il mondo. Il massacro di Nanchino, conosciuto anche come Stupro di Nanchino, consiste in un insieme di crimini di guerra perpetrati dall'Esercito giapponese a Nanchino all'inizio della seconda guerra sino-giapponese.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
798000_liyang1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/93455