Scopo di questo elaborato è l'introduzione nel mondo affascinante quanto controverso della boxe. Si cercherà di far comprendere al lettore cosa si nasconde dietro questo affascinante sport. Molto più di una semplice attività sportiva la boxe è paragonabile ad un'arte. Essa infatti assume i contorni di un ferreo stile di vita che consente di esprimere un dirompente concentrato d'ineguagliabili emozioni nello spazio temporale di pochi minuti, se non di qualche secondo, che assume un sapore di eternità. Attraverso un percorso che parte da alcuni cenni storici verrà esaminata la trasformazione della boxe attraverso i secoli e l'importanza che essa ha avuto nel contesto sociale, soprattutto nel continente nordamericano.

Gli aspetti culturali e sociologici della boxe

BONO, MICHELE
2017/2018

Abstract

Scopo di questo elaborato è l'introduzione nel mondo affascinante quanto controverso della boxe. Si cercherà di far comprendere al lettore cosa si nasconde dietro questo affascinante sport. Molto più di una semplice attività sportiva la boxe è paragonabile ad un'arte. Essa infatti assume i contorni di un ferreo stile di vita che consente di esprimere un dirompente concentrato d'ineguagliabili emozioni nello spazio temporale di pochi minuti, se non di qualche secondo, che assume un sapore di eternità. Attraverso un percorso che parte da alcuni cenni storici verrà esaminata la trasformazione della boxe attraverso i secoli e l'importanza che essa ha avuto nel contesto sociale, soprattutto nel continente nordamericano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
808409_bonotesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/93341