This study explored the influence of empathy and social desirability on sustainable food choices in an Italian sample. Participants were categorized based on their diet type (Western, Mediterranean, vegetarian/vegan) and the sustainability of their diets. Findings revealed that vegetarians/vegans demonstrate greater awareness and responsibility towards sustainable food practices compared to those following Western or Mediterranean diets. However, differences between vegetarians/vegans and Mediterranean dieters were not always significant. Empathy, particularly in the dimensions of perspective-taking and empathetic concern, was found to be crucial in promoting sustainable behaviors, especially among individuals with less sustainable diets. Social desirability showed limited influence, having a greater impact on followers of Mediterranean and Western diets but being irrelevant for vegetarians/vegans, who are driven by internal, ethical, or personal motivations. The study highlights the importance of interventions aimed at strengthening empathy and individual awareness to promote sustainable food choices.

Il presente elaborato ha esplorato l'influenza dell'empatia e della desiderabilità sociale sulle scelte alimentari sostenibili in un campione italiano. I partecipanti sono stati suddivisi in base al tipo di dieta seguita (occidentale, mediterranea, vegetariana/vegana) e alla sostenibilità delle loro diete. È emerso che chi segue diete vegetariane/vegane presenta una maggiore consapevolezza e responsabilità verso l'ecosostenibilità alimentare rispetto a chi adotta una dieta occidentale o mediterranea. Tuttavia, non sempre le differenze tra vegetariani/vegani e seguaci della dieta mediterranea risultano significative. L'empatia, soprattutto nelle dimensioni di perspective taking e considerazione empatica, si è rivelata particolarmente rilevante per promuovere comportamenti sostenibili, soprattutto tra coloro che seguono diete meno sostenibili. La desiderabilità sociale ha invece un'influenza limitata, con un impatto maggiore sui seguaci di diete mediterranee e occidentali, ma irrilevante per vegetariani/vegani. Questi ultimi sono più guidati da motivazioni interne, etiche o personali. Lo studio evidenzia l'importanza di interventi mirati a rafforzare empatia e consapevolezza individuale per promuovere scelte alimentari sostenibili.

Il ruolo dell'empatia e della desiderabilità sociale nell'adozione di un'alimentazione eco-sostenibile

TRUFFA, MARTA
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato ha esplorato l'influenza dell'empatia e della desiderabilità sociale sulle scelte alimentari sostenibili in un campione italiano. I partecipanti sono stati suddivisi in base al tipo di dieta seguita (occidentale, mediterranea, vegetariana/vegana) e alla sostenibilità delle loro diete. È emerso che chi segue diete vegetariane/vegane presenta una maggiore consapevolezza e responsabilità verso l'ecosostenibilità alimentare rispetto a chi adotta una dieta occidentale o mediterranea. Tuttavia, non sempre le differenze tra vegetariani/vegani e seguaci della dieta mediterranea risultano significative. L'empatia, soprattutto nelle dimensioni di perspective taking e considerazione empatica, si è rivelata particolarmente rilevante per promuovere comportamenti sostenibili, soprattutto tra coloro che seguono diete meno sostenibili. La desiderabilità sociale ha invece un'influenza limitata, con un impatto maggiore sui seguaci di diete mediterranee e occidentali, ma irrilevante per vegetariani/vegani. Questi ultimi sono più guidati da motivazioni interne, etiche o personali. Lo studio evidenzia l'importanza di interventi mirati a rafforzare empatia e consapevolezza individuale per promuovere scelte alimentari sostenibili.
The role of empathy and social desirability in adopting eco-sustainable dietary patterns
This study explored the influence of empathy and social desirability on sustainable food choices in an Italian sample. Participants were categorized based on their diet type (Western, Mediterranean, vegetarian/vegan) and the sustainability of their diets. Findings revealed that vegetarians/vegans demonstrate greater awareness and responsibility towards sustainable food practices compared to those following Western or Mediterranean diets. However, differences between vegetarians/vegans and Mediterranean dieters were not always significant. Empathy, particularly in the dimensions of perspective-taking and empathetic concern, was found to be crucial in promoting sustainable behaviors, especially among individuals with less sustainable diets. Social desirability showed limited influence, having a greater impact on followers of Mediterranean and Western diets but being irrelevant for vegetarians/vegans, who are driven by internal, ethical, or personal motivations. The study highlights the importance of interventions aimed at strengthening empathy and individual awareness to promote sustainable food choices.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI MAGISTRALE_TRUFFA firmata.pdf

non disponibili

Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/9334