Il presente elaborato verte nell'analisi delle imprese B Corp, esaminando l'evoluzione della CSR dagli anni '30 del secolo scorso fino ai giorni nostri, con la nascita di un nuovo paradigma di business (le B Corp, appunto) che abbandona i canoni classici del capitalismo, che vedono come unico obiettivo la massimizzazione del profitto, affiancando al ritorno economico la creazione di valore per tutti gli stakeholders, attuando dunque un approccio con un duplice obiettivo. Vengono infine analizzati direttamente alcuni casi imprenditoriali di aziende italiane certificate B Corp che, tramite la loro testimonianza, hanno reso maggiormente possibile la comprensione di questo nuovo modello di business.
Evoluzione della Corporate Social Responsibility: il fenomeno delle Certified B Corp
MASCIA, EDOARDO
2017/2018
Abstract
Il presente elaborato verte nell'analisi delle imprese B Corp, esaminando l'evoluzione della CSR dagli anni '30 del secolo scorso fino ai giorni nostri, con la nascita di un nuovo paradigma di business (le B Corp, appunto) che abbandona i canoni classici del capitalismo, che vedono come unico obiettivo la massimizzazione del profitto, affiancando al ritorno economico la creazione di valore per tutti gli stakeholders, attuando dunque un approccio con un duplice obiettivo. Vengono infine analizzati direttamente alcuni casi imprenditoriali di aziende italiane certificate B Corp che, tramite la loro testimonianza, hanno reso maggiormente possibile la comprensione di questo nuovo modello di business.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
757498_tesi-certifiedbcorp.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/93321