Colorimetry is used by food industries for the evaluation of food quality. There are several techniques for colorimetric analysis such as: use of the colorimeter, use of the spectrophotometer, artificial vision systems. The color turns out to be a fundamental parameter for the determination of some phenomena that occur in food products that must be studied.Several experiments have been carried out to verify the correlation between color and food phenomena such as the evaluation of maturity of dates by color, the study of enzymatic browning thanks to the formation of brown color and the extraction of natural dyes from goji berries. The problem is the lack of a standard for the unambiguous determination of the color of food products and although there is a growing interest on the part of consumers to know the internal qualities of the food product, from the industry there is still little attention to this aspect.

La colorimetria viene usata dalle industrie alimentari per la valutazione della qualità degli alimenti. Esistono diverse tecniche per le analisi colorimetriche come: utilizzo del colorimetro, utilizzo dello spettrofotometro e sistemi di visione artificiale. Il colore risulta essere un parametro fondamentale per la determinazione di alcuni fenomeni che avvengono nei prodotti alimentari che vanno studiati. Sono stati condotti diversi esperimenti per verificare la correlazione tra colore e fenomeni alimentari come la valutazione della maturità dei datteri in base al colore, lo studio dell'imbrunimento enzimatico grazie aòòa formazione del colore marrone e l'estrazione di coloranti naturali da bacche di goji. Ad oggi il problema è la mancanza di uno standard per la determinazione univoca del colore dei prodotti alimentari e nonostante vi sia un crescente interesse da parte dei consumatori a conoscere le qualità interne al prodotto alimentare, da parte delle industrie c'è ancora poca attenzione a questo aspetto.

Tecniche colorimetriche per la valutazione della qualità dei prodotti alimentari

GALLO, CECILIA
2017/2018

Abstract

La colorimetria viene usata dalle industrie alimentari per la valutazione della qualità degli alimenti. Esistono diverse tecniche per le analisi colorimetriche come: utilizzo del colorimetro, utilizzo dello spettrofotometro e sistemi di visione artificiale. Il colore risulta essere un parametro fondamentale per la determinazione di alcuni fenomeni che avvengono nei prodotti alimentari che vanno studiati. Sono stati condotti diversi esperimenti per verificare la correlazione tra colore e fenomeni alimentari come la valutazione della maturità dei datteri in base al colore, lo studio dell'imbrunimento enzimatico grazie aòòa formazione del colore marrone e l'estrazione di coloranti naturali da bacche di goji. Ad oggi il problema è la mancanza di uno standard per la determinazione univoca del colore dei prodotti alimentari e nonostante vi sia un crescente interesse da parte dei consumatori a conoscere le qualità interne al prodotto alimentare, da parte delle industrie c'è ancora poca attenzione a questo aspetto.
ITA
Colorimetry is used by food industries for the evaluation of food quality. There are several techniques for colorimetric analysis such as: use of the colorimeter, use of the spectrophotometer, artificial vision systems. The color turns out to be a fundamental parameter for the determination of some phenomena that occur in food products that must be studied.Several experiments have been carried out to verify the correlation between color and food phenomena such as the evaluation of maturity of dates by color, the study of enzymatic browning thanks to the formation of brown color and the extraction of natural dyes from goji berries. The problem is the lack of a standard for the unambiguous determination of the color of food products and although there is a growing interest on the part of consumers to know the internal qualities of the food product, from the industry there is still little attention to this aspect.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
817222_ceciliagallorelazionefinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/93266