The dissertation is an examination of one of the most problematic issue in Italy: the touristic field. Italy has been always a beautiful country, famous for its landscapes, food and culture. In the last year the tourism in Italy has grown up, especially in most popular regions as Veneto and Puglia. The problem is the percentage: Italy does not grow up fast as the other Mediterranean countries. Studies discovered the presence of a stereotype in the people imagination regarding our beautiful, Italy is not able to communicate something more than what it is the communal thinking about it. People come in Italy, but after has seen what the stereotype says, they do not come back. In conclusion, there is a communication problem in the Italian touristic field. In my dissertation I have done a semiotic analysis of some of the most popular posters and videos made by regional and national public istitutions.
La tesi si basa sul risolvimento semiotico del requisito dato dallo mancato sviluppo del potenziale totale del settore turistico italiano. Essa attribuisce le cause ad una mancanza di comunicazione regionale e nazionale omogenea e modernizzante, con conseguente mancata costituzione di un identità di marca forte, coerente e coesa. La dimostrazione pratica di tale affermazione è stata attuata da un analisi semiotica di nove affissione pubblicitarie regionale, due spot regionali e tre spot nazionali.
La comunicazione Turistica italiana l'Italia si comunica
LAURENTI, SABRINA
2017/2018
Abstract
La tesi si basa sul risolvimento semiotico del requisito dato dallo mancato sviluppo del potenziale totale del settore turistico italiano. Essa attribuisce le cause ad una mancanza di comunicazione regionale e nazionale omogenea e modernizzante, con conseguente mancata costituzione di un identità di marca forte, coerente e coesa. La dimostrazione pratica di tale affermazione è stata attuata da un analisi semiotica di nove affissione pubblicitarie regionale, due spot regionali e tre spot nazionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
817090_tesisabrinalaurenti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.15 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/93261