The Work - Life Balance is a concept of Management based on how to develop, within its own organization, the wellbeing of workers, through a Corporate Welfare policy that is attentive to the needs of reconciling life and work, in the hope of a concrete implementation in future. In this project will be dealt with theme of the Work, in particular, the difference concept of today compared to the past. Subsequently, the theme on Woman regarding her consideration in the world of work, how she affirmed her identity in a totally male authority system and how the legislative system supported this battle over rights and duties of the workers. For understanding this business philosophy, it will be described how in Italy this concept has been implemented and what organizational measures have been chosen to experiment with the new concept of doing work compared to traditional method.
Il Work - Life Balance è un concetto di Management che si basa sul capire come sviluppare, all'interno della propria organizzazione, il benessere dei lavoratori, per mezzo di una politica di Welfare Aziendale attenta alle esigenze della conciliazione vita -lavoro, nella speranza in futuro, di una attuazione concreta. Al suo interno verrà trattato il tema del Lavoro, in particolare, la differenza del come viene affrontato oggi rispetto al passato. Successivamente, sarà affrontato il tema sulla Donna per quanto riguarda la sua considerazione nel mondo del lavoro, del come ha affermato la sua identità in un sistema totalmente di potere maschile e in che modo il sistema legislativo ha dato supporto a questa battaglia sui diritti e doveri sia dei lavoratori ma anche delle Donne. Per meglio capire questa filosofia aziendale sarà trattato, in breve, come in Italia questo concetto si sia attuato e quali misure organizzative sono state scelte per sperimentare la nuova concezione di fare lavoro in contrapposizione con il metodo tradizionale.
Work - Life Balance: La nuova frontiera del Welfare Aziendale
BOLOGNESE, CHIARA
2014/2015
Abstract
Il Work - Life Balance è un concetto di Management che si basa sul capire come sviluppare, all'interno della propria organizzazione, il benessere dei lavoratori, per mezzo di una politica di Welfare Aziendale attenta alle esigenze della conciliazione vita -lavoro, nella speranza in futuro, di una attuazione concreta. Al suo interno verrà trattato il tema del Lavoro, in particolare, la differenza del come viene affrontato oggi rispetto al passato. Successivamente, sarà affrontato il tema sulla Donna per quanto riguarda la sua considerazione nel mondo del lavoro, del come ha affermato la sua identità in un sistema totalmente di potere maschile e in che modo il sistema legislativo ha dato supporto a questa battaglia sui diritti e doveri sia dei lavoratori ma anche delle Donne. Per meglio capire questa filosofia aziendale sarà trattato, in breve, come in Italia questo concetto si sia attuato e quali misure organizzative sono state scelte per sperimentare la nuova concezione di fare lavoro in contrapposizione con il metodo tradizionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
805301_tesichiarabolognese.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
647.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
647.28 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/93105