The constant evolution has led, in the last decades, to the formation of professions devoted particularly to the world of the culture. The cultural manager is a professional person that replaces the customs, which are fundamental in the organization of the show, with a logic of effectiveness and efficiency. This is done by placing them alongside the marketing and communication strategies, different types of fundraising and careful planning. To do a perfect job, the cultural manager must be interested in everything that exists around him in order to create personal and unique projects. Since the organization of an event is substracted from traditional systems, as it is not a repetitive and predictable job, its creator must have an extreme mental and organizational flexibility. The last part of my elaborate deals with an analysis of the Italian lyric-symphonic foundations (their nature, the governance and the financial) and the analysis of real case: the musical-cultural Organization ¿Isla de Musiqueros¿ and the Non Profit Organization ¿Orchestr'Abile¿.

L'elaborato propone inizialmente un'analisi delle fondazioni lirico-sinfoniche italiane (la loro natura, la governance e i finanziamenti), per poi trattare il ruolo del management nel settore culturale, in cui la continua evoluzione del contesto culturale e mediatico ha portato negli ultimi decenni alla formazione di professioni dedicate in particolare al mondo della cultura. Il manager culturale è un professionista che sostituisce alle consuetudini, fondamentali nel processo organizzativo dello spettacolo, una logica di efficacia ed efficienza affiancandola a strategie di marketing e comunicazione, differenti tipologie di fundraising, un'accurata pianificazione. Il manager culturale, per svolgere correttamente il lavoro, deve interessarsi a tutto ciò che lo circonda che lo porti a creare progetti personali e unici. Tenendo conto che l'organizzazione di un evento si sottrae ai sistemi burocratici tradizionali, in quanto non è un lavoro ripetitivo e prevedibile, il suo creatore deve avere una estrema flessibilità mentale e organizzativa. Nella parte conclusiva del lavoro viene proposta l'analisi di un caso concreto: l'associazione musico-culturale isla de musiqueros e l'associazione non profit ¿Orchestr'Abile¿.

La gestione del prodotto culturale

MELE, SARA
2017/2018

Abstract

L'elaborato propone inizialmente un'analisi delle fondazioni lirico-sinfoniche italiane (la loro natura, la governance e i finanziamenti), per poi trattare il ruolo del management nel settore culturale, in cui la continua evoluzione del contesto culturale e mediatico ha portato negli ultimi decenni alla formazione di professioni dedicate in particolare al mondo della cultura. Il manager culturale è un professionista che sostituisce alle consuetudini, fondamentali nel processo organizzativo dello spettacolo, una logica di efficacia ed efficienza affiancandola a strategie di marketing e comunicazione, differenti tipologie di fundraising, un'accurata pianificazione. Il manager culturale, per svolgere correttamente il lavoro, deve interessarsi a tutto ciò che lo circonda che lo porti a creare progetti personali e unici. Tenendo conto che l'organizzazione di un evento si sottrae ai sistemi burocratici tradizionali, in quanto non è un lavoro ripetitivo e prevedibile, il suo creatore deve avere una estrema flessibilità mentale e organizzativa. Nella parte conclusiva del lavoro viene proposta l'analisi di un caso concreto: l'associazione musico-culturale isla de musiqueros e l'associazione non profit ¿Orchestr'Abile¿.
ITA
The constant evolution has led, in the last decades, to the formation of professions devoted particularly to the world of the culture. The cultural manager is a professional person that replaces the customs, which are fundamental in the organization of the show, with a logic of effectiveness and efficiency. This is done by placing them alongside the marketing and communication strategies, different types of fundraising and careful planning. To do a perfect job, the cultural manager must be interested in everything that exists around him in order to create personal and unique projects. Since the organization of an event is substracted from traditional systems, as it is not a repetitive and predictable job, its creator must have an extreme mental and organizational flexibility. The last part of my elaborate deals with an analysis of the Italian lyric-symphonic foundations (their nature, the governance and the financial) and the analysis of real case: the musical-cultural Organization ¿Isla de Musiqueros¿ and the Non Profit Organization ¿Orchestr'Abile¿.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813737_tesisaramele.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 880.38 kB
Formato Adobe PDF
880.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/93019