L'elaborato si prefigge il compito di studiare i cambiamenti ed i fenomeni che stanno intercorrendo nel mercato retail online a livello globale, con particolare attenzione ai comportamenti intrapresi da uno dei più grandi player del settore: Amazon. Dopo una prima parte focalizzata sull'analisi delle dinamiche del settore appena citato, si valuta la possibilità che la società americana abbia praticato prezzi predatori e si conclude con un approfondimento sulle problematiche antitrust avanzando anche alcune possibile soluzioni.

Struttura e competizione del mercato retail: il caso Amazon

RASCHILLÀ, ROBERTO
2017/2018

Abstract

L'elaborato si prefigge il compito di studiare i cambiamenti ed i fenomeni che stanno intercorrendo nel mercato retail online a livello globale, con particolare attenzione ai comportamenti intrapresi da uno dei più grandi player del settore: Amazon. Dopo una prima parte focalizzata sull'analisi delle dinamiche del settore appena citato, si valuta la possibilità che la società americana abbia praticato prezzi predatori e si conclude con un approfondimento sulle problematiche antitrust avanzando anche alcune possibile soluzioni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
802390_tesiraschilla.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 773.28 kB
Formato Adobe PDF
773.28 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/92975