Il seguente elaborato si propone di analizzare nello specifico la dimensione spaziale e temporale che caratterizza i luoghi dei racconti "Alice's Adventures in Wonderland" e "Through the Looking-Glass" di Lewis Carroll e "Peter Pan in Kensington Gardens", "Peter & Wendy" e "Peter Pan" di James Matthew Barrie. Lo scopo della presente dissertazione è mettere in luce ed esaminare gli elementi formali e contenutistici utilizzati dai rispettivi autori, al fine di dar vita ad universi fantastici con proprie coordinate spazio-temporali che influenzano di conseguenza le vicende vissute dai protagonisti delle rispettive storie.
Dreaming of Other Lands: gli universi fantastici di Alice e Peter Pan
STILLITTANO, MARZIA
2017/2018
Abstract
Il seguente elaborato si propone di analizzare nello specifico la dimensione spaziale e temporale che caratterizza i luoghi dei racconti "Alice's Adventures in Wonderland" e "Through the Looking-Glass" di Lewis Carroll e "Peter Pan in Kensington Gardens", "Peter & Wendy" e "Peter Pan" di James Matthew Barrie. Lo scopo della presente dissertazione è mettere in luce ed esaminare gli elementi formali e contenutistici utilizzati dai rispettivi autori, al fine di dar vita ad universi fantastici con proprie coordinate spazio-temporali che influenzano di conseguenza le vicende vissute dai protagonisti delle rispettive storie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
777430_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/92944