Marcel Mauss, in his famous Essai sur le Don, has described as the three obligations of the Gift are the cornerstone point of the social bond of the primitive societies, where the relationships purely take the upper hand on the economic demands. In 1980 was born the M.A.U.S.S. (Movement Anti-Utilitarian in the Social Sciences) thanks to Caillé and Latouche, which take back the thought of the French anthropologist and they intend to recover the authentic meaning of the gift inserting it inside the economy of actual market. Only replacing the contract with the Gift, it discovers the great actuality of Mauss and the possibility to mostly make less utilitarian the ethic.

Marcel Mauss, nel famoso Saggio sul dono, ha descritto come i tre obblighi del dono siano il punto cardine del legame sociale delle società primitive, dove le relazioni prendono il sopravvento sulle esigenze economiche. Nel 1980 nasce il M.A.U.S.S. (Movimento Anti-Utilitarista nelle Scienze Sociali) grazie a Caillé e Latouche, i quali riprendono il pensiero dell'antropologo francese e cercano di riportare il significato autentico del Dono inserendolo nell'economia del mercato attuale. Solo sostituendo il contratto con il dono, si scopre la grande attualità di Mauss e la possibilità di rendere la morale meno utilitarista.

Da Mauss al M.A.U.S.S.

DURETTO, NOEMI
2017/2018

Abstract

Marcel Mauss, nel famoso Saggio sul dono, ha descritto come i tre obblighi del dono siano il punto cardine del legame sociale delle società primitive, dove le relazioni prendono il sopravvento sulle esigenze economiche. Nel 1980 nasce il M.A.U.S.S. (Movimento Anti-Utilitarista nelle Scienze Sociali) grazie a Caillé e Latouche, i quali riprendono il pensiero dell'antropologo francese e cercano di riportare il significato autentico del Dono inserendolo nell'economia del mercato attuale. Solo sostituendo il contratto con il dono, si scopre la grande attualità di Mauss e la possibilità di rendere la morale meno utilitarista.
ITA
Marcel Mauss, in his famous Essai sur le Don, has described as the three obligations of the Gift are the cornerstone point of the social bond of the primitive societies, where the relationships purely take the upper hand on the economic demands. In 1980 was born the M.A.U.S.S. (Movement Anti-Utilitarian in the Social Sciences) thanks to Caillé and Latouche, which take back the thought of the French anthropologist and they intend to recover the authentic meaning of the gift inserting it inside the economy of actual market. Only replacing the contract with the Gift, it discovers the great actuality of Mauss and the possibility to mostly make less utilitarian the ethic.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795307_tesiduretto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 655.09 kB
Formato Adobe PDF
655.09 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/92940