La tesi riguarda l'uso di Twitter da parte dei personaggi politici per influenzare i loro elettori e di conseguenza implementare la loro audience durante le elezioni. Prendendo in considerazione i tweet del 2018 di tre esponenti della politica italiana, la tesi illustra quali parole e argomenti, questi politici hanno utilizzato per guadagnarsi il consenso e il coinvolgimento del pubblico.

Data mining per le scienze politiche: l'uso di Twitter

GAINA, VERONICA
2017/2018

Abstract

La tesi riguarda l'uso di Twitter da parte dei personaggi politici per influenzare i loro elettori e di conseguenza implementare la loro audience durante le elezioni. Prendendo in considerazione i tweet del 2018 di tre esponenti della politica italiana, la tesi illustra quali parole e argomenti, questi politici hanno utilizzato per guadagnarsi il consenso e il coinvolgimento del pubblico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
796248_tesigainaveronica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/92923