Personality Disorders (DP) are patterns of internal experience and behavior that deviate markedly from the expectations of the individual's culture and manifest themselves in the cognitive, affective, interpersonal functioning or impulse control areas (DSM-5, APA, 2013). These are stable and long-lasting conditions whose onset can date back to adolescence or early adulthood. Eating and Nutrition Disorders (DNA) are characterized by persistent dysfunctional impulses and specific behaviors related to eating (diets, binge eating, self-induced vomiting, use of laxatives to lose weight, excessive concern about one's weight) that lead to an altered consumption of food that results in significant impairment of physical health or psychosocial functioning (DSM-5, APA, 2013; Kring et al., 2017). They represent one of the most frequent psychopathological diagnoses in today's Western society, especially during adolescence. In this paper, DP and DNA will be exposed by analyzing them first individually and then in comorbidity with each other, with a subsequent analysis on adolescence.

I Disturbi della Personalità (DP) sono dei pattern costanti di esperienza interna e di comportamenti che deviano marcatamente rispetto alle aspettative della cultura dell’individuo e si manifestano nell’ambito cognitivo, affettivo, del funzionamento interpersonale o del controllo degli impulsi (DSM-5, APA, 2013). Si tratta di quadri stabili e di lunga durata il cui esordio può risalire all’adolescenza o alla prima età adulta. I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) sono caratterizzati da persistenti impulsi disfunzionali e comportamenti specifici inerenti l’alimentazione (diete, abbuffate, vomito autoindotto, uso di lassativi per dimagrire, eccessiva preoccupazione per il proprio peso) che portano ad un consumo alterato di cibo che ha come risultato una compromissione significativa della salute fisica o del funzionamento psicosociale (DSM-5, APA, 2013; Kring et al., 2017). Rappresentano nella società Occidentale odierna una tra le diagnosi psicopatologiche più frequenti, soprattutto durante il periodo adolescenziale. In tale elaborato verranno esposti i DP e i DNA analizzandoli prima singolarmente ed a seguire in comorbidità tra loro, con in seguito un’analisi sull’età adolescenziale.

La comorbidità tra i Disturbi di Personalità e i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione: oltre la nosografia.

MONTAURO, ALESSANDRA
2023/2024

Abstract

I Disturbi della Personalità (DP) sono dei pattern costanti di esperienza interna e di comportamenti che deviano marcatamente rispetto alle aspettative della cultura dell’individuo e si manifestano nell’ambito cognitivo, affettivo, del funzionamento interpersonale o del controllo degli impulsi (DSM-5, APA, 2013). Si tratta di quadri stabili e di lunga durata il cui esordio può risalire all’adolescenza o alla prima età adulta. I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) sono caratterizzati da persistenti impulsi disfunzionali e comportamenti specifici inerenti l’alimentazione (diete, abbuffate, vomito autoindotto, uso di lassativi per dimagrire, eccessiva preoccupazione per il proprio peso) che portano ad un consumo alterato di cibo che ha come risultato una compromissione significativa della salute fisica o del funzionamento psicosociale (DSM-5, APA, 2013; Kring et al., 2017). Rappresentano nella società Occidentale odierna una tra le diagnosi psicopatologiche più frequenti, soprattutto durante il periodo adolescenziale. In tale elaborato verranno esposti i DP e i DNA analizzandoli prima singolarmente ed a seguire in comorbidità tra loro, con in seguito un’analisi sull’età adolescenziale.
The comorbidity between Personality Disorders and Eating Disorders: beyond nosography.
Personality Disorders (DP) are patterns of internal experience and behavior that deviate markedly from the expectations of the individual's culture and manifest themselves in the cognitive, affective, interpersonal functioning or impulse control areas (DSM-5, APA, 2013). These are stable and long-lasting conditions whose onset can date back to adolescence or early adulthood. Eating and Nutrition Disorders (DNA) are characterized by persistent dysfunctional impulses and specific behaviors related to eating (diets, binge eating, self-induced vomiting, use of laxatives to lose weight, excessive concern about one's weight) that lead to an altered consumption of food that results in significant impairment of physical health or psychosocial functioning (DSM-5, APA, 2013; Kring et al., 2017). They represent one of the most frequent psychopathological diagnoses in today's Western society, especially during adolescence. In this paper, DP and DNA will be exposed by analyzing them first individually and then in comorbidity with each other, with a subsequent analysis on adolescence.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI MAGISTRALE MONTAURO- definitiva.pdf

non disponibili

Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/9292