In the last few years the attention of the italian citizens and media towards the third sector has increased enormously. In this thesis, starting from a personal interest towards voluntary associations and their activities, I analized sundry aspects of their work putting in evidence how communication, meticulous arranging and the adaptability to the contest are necessary elements to archive common good and the placed before goals of the associations.Our society is characterized by a growing presence of disadvantaged members of the community due to health reasons, unemployment or membership in a particular social group, and the third sector aims to help and to support those categories.
Negli ultimi anni l'attenzione dei cittadini e dei media italiani verso il terzo settore è aumentata enormemente. Questa tesi, partendo da un interesse personale per le attività e le associazioni di volontariato, ne analizza diversi aspetti, mettendo in evidenza come la comunicazione e l'organizzazione meticolosa del lavoro, insieme con la capacità di adattamento, siano elementi necessari al raggiungimento del bene comune e degli obiettivi preposti dalle associazioni.La società, sempre di più, è caratterizzata dalla presenza di membri svantaggiati, per motivi si salute, lavorativi o di appartenenza sociale, membri che il terzo settore si propone di aiutare e sostenere.
L'affermazione del terzo settore in italia
MATERAZZO, MARTINA
2017/2018
Abstract
Negli ultimi anni l'attenzione dei cittadini e dei media italiani verso il terzo settore è aumentata enormemente. Questa tesi, partendo da un interesse personale per le attività e le associazioni di volontariato, ne analizza diversi aspetti, mettendo in evidenza come la comunicazione e l'organizzazione meticolosa del lavoro, insieme con la capacità di adattamento, siano elementi necessari al raggiungimento del bene comune e degli obiettivi preposti dalle associazioni.La società, sempre di più, è caratterizzata dalla presenza di membri svantaggiati, per motivi si salute, lavorativi o di appartenenza sociale, membri che il terzo settore si propone di aiutare e sostenere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
797047_martinamaterazzo-laffermazionedelterzosettoreinitalia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
747.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
747.46 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/92877