"Uno degli obiettivi della tesi è quello di mostrare come la parziale e non sempre esaustiva conoscenza scientifica dell'autismo, delle metodologie elaborate, nonché della normativa che regola diritti e tutele a favore di chi è affetto da disturbo dello spettro autistico, non permette, spesso, di formulare una proposta progettuale educativa che sia adattiva al contesto sociale e consenta di avere una visione integrata ed ecologica del problema."

AUTISMO: METODI EDUCATIVI E CONTESTI A CONFRONTO

BATTAGLIA, ROSETTA
2016/2017

Abstract

"Uno degli obiettivi della tesi è quello di mostrare come la parziale e non sempre esaustiva conoscenza scientifica dell'autismo, delle metodologie elaborate, nonché della normativa che regola diritti e tutele a favore di chi è affetto da disturbo dello spettro autistico, non permette, spesso, di formulare una proposta progettuale educativa che sia adattiva al contesto sociale e consenta di avere una visione integrata ed ecologica del problema."
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
261696_tesidibattagliarosetta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 304.14 kB
Formato Adobe PDF
304.14 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/92824