Hikikomori è un fenomeno unico ed esclusivo, caratterizzato da un grave ritiro sociale, sempre più diffuso tra i giovani giapponesi. I pazienti Hikikomori sono per lo più adolescenti e giovani adulti che si confinano nelle case dei genitori per mesi o addirittura anni. Si ritirano evitando qualsiasi contatto con la famiglia, raramente hanno amici e non frequentano le lezioni scolastiche o svolgono alcuna attività lavorativa. L'attuale nosologia del DSM non riesce a catturare adeguatamente il concetto di hikikomori. La diagnosi differenziale comprende disturbi d'ansia, disturbi della personalità e schizofrenia. Le strategie di trattamento comprendono la riabilitazione,psicoterapia comportamentale familiare e cognitiva, ma la loro efficacia non è ancora supportata da dati di ricerca sufficienti. Ho studiato il fenomeno in relazione agli aspetti socio-culturali del Giappone, cercando di porre la mia attenzione, in particolare sulla diffusione del fenomeno in Italia.
Hikikomori, dal Giappone all'Italia
PEPE, FEDERICA
2017/2018
Abstract
Hikikomori è un fenomeno unico ed esclusivo, caratterizzato da un grave ritiro sociale, sempre più diffuso tra i giovani giapponesi. I pazienti Hikikomori sono per lo più adolescenti e giovani adulti che si confinano nelle case dei genitori per mesi o addirittura anni. Si ritirano evitando qualsiasi contatto con la famiglia, raramente hanno amici e non frequentano le lezioni scolastiche o svolgono alcuna attività lavorativa. L'attuale nosologia del DSM non riesce a catturare adeguatamente il concetto di hikikomori. La diagnosi differenziale comprende disturbi d'ansia, disturbi della personalità e schizofrenia. Le strategie di trattamento comprendono la riabilitazione,psicoterapia comportamentale familiare e cognitiva, ma la loro efficacia non è ancora supportata da dati di ricerca sufficienti. Ho studiato il fenomeno in relazione agli aspetti socio-culturali del Giappone, cercando di porre la mia attenzione, in particolare sulla diffusione del fenomeno in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806337_tesifedericapepe806337.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
380 kB
Formato
Adobe PDF
|
380 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/92732