Questa tesi si propone di analizzare e spiegare il collegamento sempre più stretto tra il mondo del digitale e quello del calcio professionistico. Sia le squadre che i calciatori oggi fanno sempre più uso degli strumenti digitali, in particolare i social network, che hanno profondamente modificato il modo di comunicare con i tifosi e gli appassionati e di interagire con loro. Il lavoro si è concentrato sull'analisi della comunicazione social dei team e dei relativi top players più seguiti su Facebook, in un periodo di tempo prestabilito (campionato, Champions League e calciomercato nella stagione 2017/2018), e la selezione è stata effettuata analizzando i followers sulla piattaforma social. L'obiettivo è stato quello di individuare cosa comunichino e se la loro comunicazione si possa suddividere in categorie comunicative specifiche. Oltre ad aver individuato molte categorie, alcune riscontrate sia per i calciatori che per le squadre, è emerso che entrambi sono in grado di influenzare l'opinione dei supporters con la loro comunicazione e sono in grado di migliorare i relativi brand attraverso la sponsorizzazione di iniziative e prodotti.

Il calcio al tempo dei social network. Tra comunicazione e engagement: squadre, calciatori e tifosi su Facebook

BORRO, MARCO
2017/2018

Abstract

Questa tesi si propone di analizzare e spiegare il collegamento sempre più stretto tra il mondo del digitale e quello del calcio professionistico. Sia le squadre che i calciatori oggi fanno sempre più uso degli strumenti digitali, in particolare i social network, che hanno profondamente modificato il modo di comunicare con i tifosi e gli appassionati e di interagire con loro. Il lavoro si è concentrato sull'analisi della comunicazione social dei team e dei relativi top players più seguiti su Facebook, in un periodo di tempo prestabilito (campionato, Champions League e calciomercato nella stagione 2017/2018), e la selezione è stata effettuata analizzando i followers sulla piattaforma social. L'obiettivo è stato quello di individuare cosa comunichino e se la loro comunicazione si possa suddividere in categorie comunicative specifiche. Oltre ad aver individuato molte categorie, alcune riscontrate sia per i calciatori che per le squadre, è emerso che entrambi sono in grado di influenzare l'opinione dei supporters con la loro comunicazione e sono in grado di migliorare i relativi brand attraverso la sponsorizzazione di iniziative e prodotti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
762312_tesimarcoborro.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.5 MB
Formato Adobe PDF
3.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/92653