The work represents the attempt to make a convergence between psychoanalysis and Greek tragedy, two practices that, even if apparently distant, exercise a common therapeutic function, the result of which leads to the shared outcome of the psychic transformation

Il lavoro rappresenta il tentativo di operare una convergenza tra psicoanalisi e tragedia greca, due pratiche che, anche se apparentemente distanti, esercitano una comune funzione terapeutica, il cui risultato porta all'esito condiviso della trasformazione psichica.

Pensare la catastrofe. La rappresentazione dell'esperienza emozionale e la sua trasformazione in psicoanalisi e nella tragedia greca.

BERGAMELLI, LORENZO
2017/2018

Abstract

Il lavoro rappresenta il tentativo di operare una convergenza tra psicoanalisi e tragedia greca, due pratiche che, anche se apparentemente distanti, esercitano una comune funzione terapeutica, il cui risultato porta all'esito condiviso della trasformazione psichica.
ITA
The work represents the attempt to make a convergence between psychoanalysis and Greek tragedy, two practices that, even if apparently distant, exercise a common therapeutic function, the result of which leads to the shared outcome of the psychic transformation
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
768717_tesimagistralepdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 752.04 kB
Formato Adobe PDF
752.04 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/92496