With this text we want to analyze the position of the parties (natural mother, child, natural father, adoptive parents, ...) in case of anonymous birth. In addition to tracing the origins of anonymous birth and the right to know their origins, we analyze how these rights are treated not only in Italy but also in other countries.
Con il presente testo si vuole analizzare la posizione delle parti (madre naturale, figlio, padre naturale, genitori adottivi, ¿) in caso di parto anonimo. Oltre a percorrere le origine del parto anonimo e del diritto di conoscere le proprie origini si analizza come questi diritti vengono trattati non solo in Italia ma anche negli altri paesi.
IL DIRITTO DI NON ESSERE MADRE: IL BILANCIAMENTO DEI DIRITTI IN CONFLITTO
MONISIO, IRENE
2017/2018
Abstract
Con il presente testo si vuole analizzare la posizione delle parti (madre naturale, figlio, padre naturale, genitori adottivi, ¿) in caso di parto anonimo. Oltre a percorrere le origine del parto anonimo e del diritto di conoscere le proprie origini si analizza come questi diritti vengono trattati non solo in Italia ma anche negli altri paesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
226454_tesigiuri.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/92475