This work intends to study the relationship between personality characteristics and creative thinking abilities, examining the concept of creative personality. This issue has been addressed by focusing first of all on the psychological models that over time have interpreted the constructs of creativity and personality; later, the factors that could influence the development of the individual were analyzed and, finally, some possible evaluation methods were explored to investigate not only the creative thinking and personality, but also the connections that may be found between them.From the study of the sources it emerged that there is a type of personality with specific creative properties that stand out since the childhood period and that distinguish individuals even in adulthood. Moreover, it has been highlighted that it is possible to find a creative side in each person's personality, according to the circumstances and to the subjective inclinations.
Questo lavoro intende studiare la relazione tra le caratteristiche della personalità e le capacità di pensare in maniera creativa, esaminando il concetto di personalità creativa. Tale questione è stata affrontata concentrando l'attenzione innanzitutto sui modelli psicologici che nel corso del tempo hanno interpretato i costrutti di creatività e personalità; in seguito, si sono analizzati i fattori che possono influenzarne lo sviluppo nell'individuo e, infine, sono stati esplorati alcuni possibili metodi di valutazione adottabili per indagare non solo il pensiero creativo e la personalità singolarmente ma anche le connessioni eventualmente riscontrabili tra loro.Dallo studio delle fonti è emerso che esiste un tipo di personalità con specifiche proprietà creative che spiccano fin dal periodo infantile e che contraddistinguono gli individui anche in età adulta. Inoltre, è stato evidenziato che è possibile riscontrare un lato creativo nella personalità di ciascuno, in base alle circostanze e alle inclinazioni soggettive.
La creatività e la personalità: un'analisi bibliografica sulle possibili relazioni
RICCO, CHIARA
2017/2018
Abstract
Questo lavoro intende studiare la relazione tra le caratteristiche della personalità e le capacità di pensare in maniera creativa, esaminando il concetto di personalità creativa. Tale questione è stata affrontata concentrando l'attenzione innanzitutto sui modelli psicologici che nel corso del tempo hanno interpretato i costrutti di creatività e personalità; in seguito, si sono analizzati i fattori che possono influenzarne lo sviluppo nell'individuo e, infine, sono stati esplorati alcuni possibili metodi di valutazione adottabili per indagare non solo il pensiero creativo e la personalità singolarmente ma anche le connessioni eventualmente riscontrabili tra loro.Dallo studio delle fonti è emerso che esiste un tipo di personalità con specifiche proprietà creative che spiccano fin dal periodo infantile e che contraddistinguono gli individui anche in età adulta. Inoltre, è stato evidenziato che è possibile riscontrare un lato creativo nella personalità di ciascuno, in base alle circostanze e alle inclinazioni soggettive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
768855_chiararicco_tesimagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/92439