This work deals with the oeuvre of Gilbert Simondon (1924-1989), attempting to give a coherent interpretation of it. The first and the second chapters address Simondon's metaphysics as a "philosophy of Nature"; the third is a study of his philosophy of technology as a "philosophy of Poiesis". This work shows particular attention to the aesthetical issues of Simondon's thought.

Il lavoro tratta dell'opera di Gilbert Simondon (1924-1989), tentandone un'interpretazione unitaria. Il primo e il secondo capitolo affrontano la metafisica simondoniana come filosofia della natura; il terzo è uno studio della sua filosofia della tecnica come filosofia della poiesis. La tesi mostra particolare attenzione alle questioni estetiche presenti nel pensiero simondoniano.

Essere del passaggio. Natura, tecnica, estetica in Gilbert Simondon

TENTI, GREGORIO
2017/2018

Abstract

Il lavoro tratta dell'opera di Gilbert Simondon (1924-1989), tentandone un'interpretazione unitaria. Il primo e il secondo capitolo affrontano la metafisica simondoniana come filosofia della natura; il terzo è uno studio della sua filosofia della tecnica come filosofia della poiesis. La tesi mostra particolare attenzione alle questioni estetiche presenti nel pensiero simondoniano.
ITA
This work deals with the oeuvre of Gilbert Simondon (1924-1989), attempting to give a coherent interpretation of it. The first and the second chapters address Simondon's metaphysics as a "philosophy of Nature"; the third is a study of his philosophy of technology as a "philosophy of Poiesis". This work shows particular attention to the aesthetical issues of Simondon's thought.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
771373_esseredelpassaggio.naturatecnicaesteticaingilbertsimondon.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/92337