The present work investigates the benefits of an early approach, since kindergarten, to the comprehension of oral texts. The work is divided into two main parts. In the first part we analyze the scholarship on the concept of understanding. We discuss the methods to implement comprehension; eventually we present a method for evaluating children comprehension (test di comprensione del testo orale-TOR). The second part tells an experience and is divided into different steps: the observation of the class, the compilation of a questionnaire by parents, the results of TOR test, the realization of seven activities (reading, games, puzzles) and eventually the repetition of the TOR test. The initial results of the TOR test presented standard data defined at risk, while at the end of the activities the results were almost all in the standard average. So we can conclude that working on oral texts with preschoolers brings significant benefits.
Il presente lavoro indaga i benefici di un precoce avvicinamento dei bambini della scuola dell'Infanzia alla comprensione del testo orale. Il lavoro è suddiviso in due parti. Nella prima parte vengono presi in esame i contributi presenti in letteratura sul concetto di comprensione. Vengono esplicitate quali modalità utilizzare per facilitare la comprensione; e infine viene presentato uno strumento per valutare la comprensione (Test di comprensione del testo orale-TOR). La seconda parte, di sperimentazione, è suddivisa in più fasi: l'osservazione della classe, la somministrazione di un questionario ai genitori, la somministrazione del test TOR iniziale, l'attuazione di sette attività (lettura, giochi, puzzle) e infine la ripetizione del test TOR. I risultati iniziali del test TOR presentavano dati standard definiti a rischio, mentre al termine delle attività i risultati erano quasi tutti nella media standard. Quindi possiamo concludere che lavorare sui testi orali con i bambini in età prescolare porta notevoli benefici.
Capire le storie giocando: sviluppare la comprensione del testo orale a partire dalla Scuola dell'Infanzia.
BERTIGNONO, ELEONORA
2017/2018
Abstract
Il presente lavoro indaga i benefici di un precoce avvicinamento dei bambini della scuola dell'Infanzia alla comprensione del testo orale. Il lavoro è suddiviso in due parti. Nella prima parte vengono presi in esame i contributi presenti in letteratura sul concetto di comprensione. Vengono esplicitate quali modalità utilizzare per facilitare la comprensione; e infine viene presentato uno strumento per valutare la comprensione (Test di comprensione del testo orale-TOR). La seconda parte, di sperimentazione, è suddivisa in più fasi: l'osservazione della classe, la somministrazione di un questionario ai genitori, la somministrazione del test TOR iniziale, l'attuazione di sette attività (lettura, giochi, puzzle) e infine la ripetizione del test TOR. I risultati iniziali del test TOR presentavano dati standard definiti a rischio, mentre al termine delle attività i risultati erano quasi tutti nella media standard. Quindi possiamo concludere che lavorare sui testi orali con i bambini in età prescolare porta notevoli benefici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
784704_capirelestoriegiocando.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
29.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
29.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/92317