The goal of this thesis is to rebuild the first, embryonic decade of life of heavy metal genre, defining the characteristics that have codified de genus from different point of view. A brief analysis of the historical, social and cultural context of the period will follow, using music, texts and specific and emblematic cases, but also using videoclips and live perfomances released for promotional and commercial purposes. The multimedia element is fundamental to the purpose since, by mixing the different forms of communication, it allows in few minutes (the time of a song) to condense an entire iconographic and thematic imaginary, fundamental and above all impact in a genre like metal.

L'obiettivo di questa tesi è dunque ricostruire il primo, embrionale decennio di vita del genere heavy metal, definendone le caratteristiche che ne hanno codificato il genere sotto diversi punti di vista. Seguirà quindi una breve analisi del contesto storico, sociale e culturale del periodo, impiegando musica, testi e casi specifici ed emblematici, ma anche impiegando della documentazione videoclip e performance live diffusi a scopo promozionale e commerciale. L'elemento multimediale è fondamentale allo scopo poiché, mescolando le diverse forme di comunicazione, permette in pochi minuti (il tempo di una canzone) di condensare un intero immaginario iconografico e tematico, fondamentale e soprattutto d'impatto in un genere come il metal.

L'immaginario e le norme di genere dell'Heavy Metal

PAPARESTA, STEFANO
2017/2018

Abstract

L'obiettivo di questa tesi è dunque ricostruire il primo, embrionale decennio di vita del genere heavy metal, definendone le caratteristiche che ne hanno codificato il genere sotto diversi punti di vista. Seguirà quindi una breve analisi del contesto storico, sociale e culturale del periodo, impiegando musica, testi e casi specifici ed emblematici, ma anche impiegando della documentazione videoclip e performance live diffusi a scopo promozionale e commerciale. L'elemento multimediale è fondamentale allo scopo poiché, mescolando le diverse forme di comunicazione, permette in pochi minuti (il tempo di una canzone) di condensare un intero immaginario iconografico e tematico, fondamentale e soprattutto d'impatto in un genere come il metal.
ITA
The goal of this thesis is to rebuild the first, embryonic decade of life of heavy metal genre, defining the characteristics that have codified de genus from different point of view. A brief analysis of the historical, social and cultural context of the period will follow, using music, texts and specific and emblematic cases, but also using videoclips and live perfomances released for promotional and commercial purposes. The multimedia element is fundamental to the purpose since, by mixing the different forms of communication, it allows in few minutes (the time of a song) to condense an entire iconographic and thematic imaginary, fundamental and above all impact in a genre like metal.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823997_limmaginarioelenormedigeneredellheavymetal-2.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 924.88 kB
Formato Adobe PDF
924.88 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/92247