During ageing several alterations take place in the individual, both fisical and cognitive: the current litterature refers how, in an healthy senescence, communicative and cognitive functions are subjected to a natural deterioration. With this paper we propose to analyze linguistic and communicative skills changes, and to observe if they show a possible decline. The theory in wich the present study is included is the cognitive pragmatic theory, while the tests used to evaluate comunicative-pragmatic skills is ABaCo, the Assessment Battery for Comminunication, which tests five dimensions of the communication: linguistic communication, paralinguistic communication, extralinguistic communication, context adequacy, and direct interaction. The experimental sample is composed of 40 healthy old subjects, divided in two subgroups based on age: in Senior Old Adults grup the subjects are between 76 and 86 years old, while in Old Adults group subjects are between 65 and 75 years old. It results that both experimental groups shown worse performances compared to the control group (composed of 20 healthy subjects between 20 and 40 years old) in all the aspects of communcation tested.
Durante l'invecchiamento avvengono numerose modificazioni nell'individuo, sia fisiche che cognitive: la letteratura presente riferisce come, in una senescenza sana, le funzioni cognitive e comunicative subiscano un naturale decadimento. Con questo elaborato ci si propone di valutare i cambiamenti delle abilità linguistiche e comunicative, e di osservare se si presentino eventuali peggioramenti di queste. La teoria entro la quale si inserisce questo studio è quella della pragmatica cognitiva, mentre il test utilizzato per valutare le abilità pragmatico-comunicative è ABaCo, l'Assessment Battery for Communication, che prende in esame cinque dimensioni della comunicazione: la comunicazione linguistica, la comunicazione paralinguistica, la comunicazione extralinguistica, l'adeguatezza al contesto e l'interazione diretta. Il gruppo sperimentale è composto da 40 soggetti anziani sani, divisi in due sottogruppi in base all'età: nel gruppo degli anziani anziani rientrano soggetti con età dai 76 agli 86 anni, mentre in quello degli anziani giovani i soggetti hanno età compresa tra i 65 e i 75 anni. È risultato che entrambi i gruppi hanno mostrato performance peggiori rispetto al gruppo di controllo (formato da 20 individui sani con età tra i 20 e i 40 anni) in tutti gli aspetti della comunicazione presi in esame.
Abilità comunicativo-pragmatiche durante la senescenza. Una valutazione attraverso l'Assessment Battery for Communication (ABaCo).
BAUDUCCO, ARIANNA
2017/2018
Abstract
Durante l'invecchiamento avvengono numerose modificazioni nell'individuo, sia fisiche che cognitive: la letteratura presente riferisce come, in una senescenza sana, le funzioni cognitive e comunicative subiscano un naturale decadimento. Con questo elaborato ci si propone di valutare i cambiamenti delle abilità linguistiche e comunicative, e di osservare se si presentino eventuali peggioramenti di queste. La teoria entro la quale si inserisce questo studio è quella della pragmatica cognitiva, mentre il test utilizzato per valutare le abilità pragmatico-comunicative è ABaCo, l'Assessment Battery for Communication, che prende in esame cinque dimensioni della comunicazione: la comunicazione linguistica, la comunicazione paralinguistica, la comunicazione extralinguistica, l'adeguatezza al contesto e l'interazione diretta. Il gruppo sperimentale è composto da 40 soggetti anziani sani, divisi in due sottogruppi in base all'età: nel gruppo degli anziani anziani rientrano soggetti con età dai 76 agli 86 anni, mentre in quello degli anziani giovani i soggetti hanno età compresa tra i 65 e i 75 anni. È risultato che entrambi i gruppi hanno mostrato performance peggiori rispetto al gruppo di controllo (formato da 20 individui sani con età tra i 20 e i 40 anni) in tutti gli aspetti della comunicazione presi in esame.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
784668_tesi_bauducco_arianna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
171.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
171.08 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/92131