Recently different figures that operate in the sanitary circle, sporting and wellness they are interested more and more to the role of the stomatognatic apparatus covers to the posture and the sports performance. A better knowledge of the temporomandibular joint and of her components she could furnish useful information to provide possible existing connections between the wrong occlusion and the postural problem list. Flexibility is an indispensable characteristic for evaluation the conditions of the posture and the sporting performance of a subject. The following study aims to perform a search to find a connection between flexibility and occlusion. The structure of the elaborate presents a first section that describes the anatomy, the biomechanics and the dysfunctions of the TMJ (temporomandibular joint), it describing some possible correlations between this particular joint and the rest of the body. The second part is a collection of data with the sit and reach test (SAR) where it evaluate the mobility and its eventual change with the use of a rising tool applied between the teeth of the subjects examined.

Recentemente diverse figure che operano nell'ambito sanitario, sportivo e del benessere si sono interessate al ruolo che l'apparato stomatognatico ricopre nell'ambito della postura e della performance sportiva. Una conoscenza migliore dell'articolazione temporomandibolare e delle sue componenti potrebbe fornire informazioni utili a valutare eventuali collegamenti esistenti tra le malocclusioni e le problematiche posturali. La flessibilità, a sua volta, è una caratteristica indispensabile per la valutazione delle condizioni della postura e della performance sportiva di un soggetto. Pertanto, il seguente studio si pone l'obiettivo di eseguire una ricerca per trovare una connessione tra la flessibilità e l'occlusione. L'elaborato presenta una prima sezione che descrive l'anatomia, la biomeccanica e le disfunzioni dell'ATM (articolazione temporomandibolare), elencando alcune possibili correlazioni tra questa particolare articolazione ed il resto del corpo; nella seconda parte viene esposta una raccolta di dati ottenuta mediante il test di sit and reach (SAR) dove si valuta la mobilità articolare ed un suo eventuale cambiamento per mezzo di un rialzo applicato tra le arcate dentali dei soggetti presi in esame.

FLESSIBILITÀ ED OCCLUSIONE: UNO STUDIO PRELIMINARE

DISANTO, LUCA
2017/2018

Abstract

Recentemente diverse figure che operano nell'ambito sanitario, sportivo e del benessere si sono interessate al ruolo che l'apparato stomatognatico ricopre nell'ambito della postura e della performance sportiva. Una conoscenza migliore dell'articolazione temporomandibolare e delle sue componenti potrebbe fornire informazioni utili a valutare eventuali collegamenti esistenti tra le malocclusioni e le problematiche posturali. La flessibilità, a sua volta, è una caratteristica indispensabile per la valutazione delle condizioni della postura e della performance sportiva di un soggetto. Pertanto, il seguente studio si pone l'obiettivo di eseguire una ricerca per trovare una connessione tra la flessibilità e l'occlusione. L'elaborato presenta una prima sezione che descrive l'anatomia, la biomeccanica e le disfunzioni dell'ATM (articolazione temporomandibolare), elencando alcune possibili correlazioni tra questa particolare articolazione ed il resto del corpo; nella seconda parte viene esposta una raccolta di dati ottenuta mediante il test di sit and reach (SAR) dove si valuta la mobilità articolare ed un suo eventuale cambiamento per mezzo di un rialzo applicato tra le arcate dentali dei soggetti presi in esame.
ITA
Recently different figures that operate in the sanitary circle, sporting and wellness they are interested more and more to the role of the stomatognatic apparatus covers to the posture and the sports performance. A better knowledge of the temporomandibular joint and of her components she could furnish useful information to provide possible existing connections between the wrong occlusion and the postural problem list. Flexibility is an indispensable characteristic for evaluation the conditions of the posture and the sporting performance of a subject. The following study aims to perform a search to find a connection between flexibility and occlusion. The structure of the elaborate presents a first section that describes the anatomy, the biomechanics and the dysfunctions of the TMJ (temporomandibular joint), it describing some possible correlations between this particular joint and the rest of the body. The second part is a collection of data with the sit and reach test (SAR) where it evaluate the mobility and its eventual change with the use of a rising tool applied between the teeth of the subjects examined.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
772485_tesilucadisanto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.49 MB
Formato Adobe PDF
2.49 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/92063