Nel presente lavoro si tenterà di svolgere un'analisi del termine walāya, proponendoci di evidenziare l'importanza che tale concetto ha assunto non solo nell'edificazione del pensiero shīʻita tout court ma anche nello sviluppo del sufismo primitivo. Dopo aver considerato la walāya nel testo coranico e nel corpus dottrinale della Ithnā'ashariyyah, analizzeremo alcuni lavori di al-Kharrāz (m. 286/899) e di al-Junayd (m. 298/910), due dei maestri più rilevanti della scuola mistica di Baghdad, facendo poi riferimento specialmente al-Tirmidhī (m. 295-300/905-910), il quale fornirà per la prima volta un'esposizione sistematica del concetto di walāya che risulterà determinante per la metafisica del noto mistico andaluso Ibn 'Arabī (m. 638/1240.)

Il concetto di walāya tra l'imāmismo duodecimano e il sufismo delle origini

RICHIARDI, MATTEO
2017/2018

Abstract

Nel presente lavoro si tenterà di svolgere un'analisi del termine walāya, proponendoci di evidenziare l'importanza che tale concetto ha assunto non solo nell'edificazione del pensiero shīʻita tout court ma anche nello sviluppo del sufismo primitivo. Dopo aver considerato la walāya nel testo coranico e nel corpus dottrinale della Ithnā'ashariyyah, analizzeremo alcuni lavori di al-Kharrāz (m. 286/899) e di al-Junayd (m. 298/910), due dei maestri più rilevanti della scuola mistica di Baghdad, facendo poi riferimento specialmente al-Tirmidhī (m. 295-300/905-910), il quale fornirà per la prima volta un'esposizione sistematica del concetto di walāya che risulterà determinante per la metafisica del noto mistico andaluso Ibn 'Arabī (m. 638/1240.)
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
767096_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/92062