I rapporti tra le popolazioni germaniche mitteleuropee e gli abitanti delle steppe orientali del vecchio continente sono molto antecedenti alla nascita della Germania come stato-nazione. La fitta intelaiatura di relazioni da sempre intessuta tra questi uomini così vicini, ma al contempo così dissimili, ha per secoli caratterizzato il modo con cui il popolo e i politici tedeschi hanno inteso le relazioni con l'Est, creando un vero e proprio ¿mito¿ fortemente radicato nel Sonderweg.
Drang Nach Osten: Il colonialismo nazista dell'est
TURCO, DAVIDE
2017/2018
Abstract
I rapporti tra le popolazioni germaniche mitteleuropee e gli abitanti delle steppe orientali del vecchio continente sono molto antecedenti alla nascita della Germania come stato-nazione. La fitta intelaiatura di relazioni da sempre intessuta tra questi uomini così vicini, ma al contempo così dissimili, ha per secoli caratterizzato il modo con cui il popolo e i politici tedeschi hanno inteso le relazioni con l'Est, creando un vero e proprio ¿mito¿ fortemente radicato nel Sonderweg.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
876897_tesis.ten.turco.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
671.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
671.64 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/92053