Quando si parla di marketing ci si riferisce all'individuazione ed al soddisfacimento di particolari bisogni umani; nonostante un elevato numero di definizioni alternative, ciò che sappiamo con certezza è che i bisogni cambiano e di conseguenza anche il modo di soddisfarli. Il marketing e i suoi principi cambiano quindi di continuo, di pari passo con le nuove esigenze, abitudini e necessità umane; la rapida evoluzione della tecnologia e la nascita di Internet in particolare hanno provocato un mutamento radicale nella concezione di marketing e nelle sue applicazioni, tant'è che oggi si può parlare di marketing digitale.
Marketing digitale e applicazioni nel settore automotive
MAGLITTO, MASSIMILIANO
2017/2018
Abstract
Quando si parla di marketing ci si riferisce all'individuazione ed al soddisfacimento di particolari bisogni umani; nonostante un elevato numero di definizioni alternative, ciò che sappiamo con certezza è che i bisogni cambiano e di conseguenza anche il modo di soddisfarli. Il marketing e i suoi principi cambiano quindi di continuo, di pari passo con le nuove esigenze, abitudini e necessità umane; la rapida evoluzione della tecnologia e la nascita di Internet in particolare hanno provocato un mutamento radicale nella concezione di marketing e nelle sue applicazioni, tant'è che oggi si può parlare di marketing digitale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
802966_tesimaglittomassimiliano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
145.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
145.8 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/92009