Il presente elaborato nasce a seguito di un'analisi del settore delle costruzioni: un settore dinamico, produttivo, in continua evoluzione e di fondamentale importanza per l'economia del nostro Paese. L'edilizia rappresenta un campo di studio molto interessante e complesso, che può essere analizzato sotto diversi punti di vista: economico, tecnico e normativo in particolare. La seguente trattazione ha l'obiettivo di fornire al lettore un inquadramento preciso e puntuale del settore dell'edilizia, dapprima definendolo e spiegando quali sono le peculiarità che più lo caratterizzano e successivamente trattando i problemi che proprio tali caratteristiche comportano. Nella prima parte dell'elaborato si ha infatti l'intento di evidenziare come l'edilizia rappresenti un settore a sé stante rispetto agli altri poiché caratterizzato dall'aspetto della stagionalità e della ciclicità. Dopodiché si andrà a trattare il tema dell'appalto con particolare riferimento alla normativa che lo disciplina e, di conseguenza, al contratto che consente di attuarlo. In questa sezione di procederà a esaminare anche il subappalto che può essere conseguente all'appalto se previsto dal contratto originario.

Il settore delle costruzioni e i suoi mercati di destinazione: caratteristiche e strumenti di negoziazione

GIAI, SABRINA
2018/2019

Abstract

Il presente elaborato nasce a seguito di un'analisi del settore delle costruzioni: un settore dinamico, produttivo, in continua evoluzione e di fondamentale importanza per l'economia del nostro Paese. L'edilizia rappresenta un campo di studio molto interessante e complesso, che può essere analizzato sotto diversi punti di vista: economico, tecnico e normativo in particolare. La seguente trattazione ha l'obiettivo di fornire al lettore un inquadramento preciso e puntuale del settore dell'edilizia, dapprima definendolo e spiegando quali sono le peculiarità che più lo caratterizzano e successivamente trattando i problemi che proprio tali caratteristiche comportano. Nella prima parte dell'elaborato si ha infatti l'intento di evidenziare come l'edilizia rappresenti un settore a sé stante rispetto agli altri poiché caratterizzato dall'aspetto della stagionalità e della ciclicità. Dopodiché si andrà a trattare il tema dell'appalto con particolare riferimento alla normativa che lo disciplina e, di conseguenza, al contratto che consente di attuarlo. In questa sezione di procederà a esaminare anche il subappalto che può essere conseguente all'appalto se previsto dal contratto originario.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811796_filedefinitivotesilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 514.68 kB
Formato Adobe PDF
514.68 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/91952