In questa tesi ho intenzione di analizzare, facendo anche ricorso ad un sondaggio, quanto i Social Media siano presenti nella vita quotidiana di un individuo, quali benefici possano portare ai soggetti e alle imprese che ne usufruiscono e di come abbiano radicalmente cambiato il modo di intendere il marketing. Il saggio che andrò ad elaborare sarà diviso in tre capitoli; nel primo tratterò dell'evoluzione dei Social Media, della loro potenziale crescita nel prossimo futuro e di come questi abbiano creato, se possiamo dire, una realtà parallela in cui tutti i soggetti che ne fanno parte intrattengono legami comunicativi e relazioni sociali. Lo sviluppo di tali strumenti ha configurato la società moderna in una dimensione web 2.0, concepita come fenomeno di massa che ha influito notevolmente nel modo di pensare e di agire di ogni singolo individuo. Determinerò quindi il processo evolutivo che ha portato alla definizione del concetto di web 2.0, quali sono i principali Social Media utilizzati e quali sono le primarie caratteristiche e peculiarità. Tale analisi sarà un punto di partenza per comprendere come la deriva mediale e la stessa evoluzione del processo tecnologico e comunicativo del web influisce sulle strategie di mercato delle imprese e, di conseguenza, sulle scelte del soggetto consumatore. Il secondo capitolo invece si concentrerà principalmente sul Social Media Marketing attraverso un'analisi dei collegamenti che intercorrono tra i media digitali e i soggetti consumatori dei beni e dei servizi che vengono proposti nel mercato. Per tale motivo verranno definite le molteplici opportunità che i principali Social Network utilizzati nel business digitale, come Facebook, Instagram, Twitter e YouTube, forniscono alle imprese e ai soggetti per le proprie strategie aziendali di autopromozione. Infine nel terzo capitolo presenterò i dati e i risultati che ho conseguito attraverso la somministrazione di un sondaggio ad un campione di ottantacinque persone.

I social media e la loro implicazione nel marketing 2.0

SICILIANO, GIOVANNI
2016/2017

Abstract

In questa tesi ho intenzione di analizzare, facendo anche ricorso ad un sondaggio, quanto i Social Media siano presenti nella vita quotidiana di un individuo, quali benefici possano portare ai soggetti e alle imprese che ne usufruiscono e di come abbiano radicalmente cambiato il modo di intendere il marketing. Il saggio che andrò ad elaborare sarà diviso in tre capitoli; nel primo tratterò dell'evoluzione dei Social Media, della loro potenziale crescita nel prossimo futuro e di come questi abbiano creato, se possiamo dire, una realtà parallela in cui tutti i soggetti che ne fanno parte intrattengono legami comunicativi e relazioni sociali. Lo sviluppo di tali strumenti ha configurato la società moderna in una dimensione web 2.0, concepita come fenomeno di massa che ha influito notevolmente nel modo di pensare e di agire di ogni singolo individuo. Determinerò quindi il processo evolutivo che ha portato alla definizione del concetto di web 2.0, quali sono i principali Social Media utilizzati e quali sono le primarie caratteristiche e peculiarità. Tale analisi sarà un punto di partenza per comprendere come la deriva mediale e la stessa evoluzione del processo tecnologico e comunicativo del web influisce sulle strategie di mercato delle imprese e, di conseguenza, sulle scelte del soggetto consumatore. Il secondo capitolo invece si concentrerà principalmente sul Social Media Marketing attraverso un'analisi dei collegamenti che intercorrono tra i media digitali e i soggetti consumatori dei beni e dei servizi che vengono proposti nel mercato. Per tale motivo verranno definite le molteplici opportunità che i principali Social Network utilizzati nel business digitale, come Facebook, Instagram, Twitter e YouTube, forniscono alle imprese e ai soggetti per le proprie strategie aziendali di autopromozione. Infine nel terzo capitolo presenterò i dati e i risultati che ho conseguito attraverso la somministrazione di un sondaggio ad un campione di ottantacinque persone.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
782777_isocialmediaeleloroimplicazionenelmarketing2.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 788.75 kB
Formato Adobe PDF
788.75 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/91896