In 2001 Robson proposed a classification to divide all women who gave birth in 10th homogeneous groups, depending on some most significant obstetric variables. A systematic revision of this classification revealed some critical issues and also suggested possible changes to improve it. The implementation manual has been conceived to help all professionals in making the best use of classification providing useful tips and tools (such as flow chart) but without making any real change. The aim of this paper is to identify the most critical issues of the original classification and suggest improvements and changes to apply as to best fit needs and usefulness, starting from one of its applications during the basic training of the obstetrician/or. Useful could be the development of an easy automated system, best if included in the existing software for birth data collection, able to independently assign each woman to the right group she belongs to.

Nel 2001 Robson ha proposto una classificazione per suddividere tutte le donne che hanno partorito in 10 gruppi omogenei, a seconda di alcune variabili ostetriche più significative. Una revisione sistematica di questa classificazione ha rivelato alcune criticità e ha anche suggerito possibili modifiche per migliorarla. Il manuale di implementazione è stato concepito per aiutare tutti i professionisti a utilizzare al meglio la classificazione, fornendo consigli e strumenti utili (come il diagramma di flusso), ma non ha apportato alcun cambiamento reale. Il presente lavoro di Tesi ha come obiettivo l’identificazione delle maggiori criticità nell’implementazione della classificazione originale e suggerisce miglioramenti e modifiche da applicare per soddisfare al meglio le esigenze e l'utilità, partendo da una sua applicazione durante il percorso formativo di base dell’Ostetrica/o. Utile inoltre potrebbe essere lo sviluppo di un semplice sistema informatizzato, meglio se incluso nel software esistente per la raccolta dei dati di parto/nascita, in grado di assegnare in modo indipendente ogni donna al corretto gruppo di appartenenza.

Classificazione di Robson: la formazione all'utilizzo nelle studentesse ostetriche

NICOLOTTI, ENRICA
2019/2020

Abstract

Nel 2001 Robson ha proposto una classificazione per suddividere tutte le donne che hanno partorito in 10 gruppi omogenei, a seconda di alcune variabili ostetriche più significative. Una revisione sistematica di questa classificazione ha rivelato alcune criticità e ha anche suggerito possibili modifiche per migliorarla. Il manuale di implementazione è stato concepito per aiutare tutti i professionisti a utilizzare al meglio la classificazione, fornendo consigli e strumenti utili (come il diagramma di flusso), ma non ha apportato alcun cambiamento reale. Il presente lavoro di Tesi ha come obiettivo l’identificazione delle maggiori criticità nell’implementazione della classificazione originale e suggerisce miglioramenti e modifiche da applicare per soddisfare al meglio le esigenze e l'utilità, partendo da una sua applicazione durante il percorso formativo di base dell’Ostetrica/o. Utile inoltre potrebbe essere lo sviluppo di un semplice sistema informatizzato, meglio se incluso nel software esistente per la raccolta dei dati di parto/nascita, in grado di assegnare in modo indipendente ogni donna al corretto gruppo di appartenenza.
Robson Classification: training for use in midwifery students
In 2001 Robson proposed a classification to divide all women who gave birth in 10th homogeneous groups, depending on some most significant obstetric variables. A systematic revision of this classification revealed some critical issues and also suggested possible changes to improve it. The implementation manual has been conceived to help all professionals in making the best use of classification providing useful tips and tools (such as flow chart) but without making any real change. The aim of this paper is to identify the most critical issues of the original classification and suggest improvements and changes to apply as to best fit needs and usefulness, starting from one of its applications during the basic training of the obstetrician/or. Useful could be the development of an easy automated system, best if included in the existing software for birth data collection, able to independently assign each woman to the right group she belongs to.
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI.pdf

non disponibili

Dimensione 3.54 MB
Formato Adobe PDF
3.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/918