La respirazione è un'attività che, per via della sua scontatezza, viene spesso trascurata. Esiste però una profonda relazione tra il respiro, il corpo e la mente. Una errata o corretta respirazione può causare rispettivamente serie problematiche psico-fisiche, ma anche essere un ottimo strumento per aiutare a risolvere queste ultime.
L'importanza del respiro: la sua relazione con il corpo e la mente.
SCHIERANO, STEFANO
2016/2017
Abstract
La respirazione è un'attività che, per via della sua scontatezza, viene spesso trascurata. Esiste però una profonda relazione tra il respiro, il corpo e la mente. Una errata o corretta respirazione può causare rispettivamente serie problematiche psico-fisiche, ma anche essere un ottimo strumento per aiutare a risolvere queste ultime.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
807453_tesirespirocorpomentestefanoschierano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/91787