Per un'attività in fase di crescita, ricevere traffico sul proprio sito internet può richiedere un lungo periodo di tempo; occorre far conoscere i propri prodotti sul mercato e costruirsi una credibilità anche sui motori di ricerca. Ottenere ranking elevati nelle ricerche organiche di Google, infatti, non è un risultato che si raggiunge in poco tempo. La Search Engine Optimization, il cui compito è quello di migliorare l'indicizzazione sui motori di ricerca, ha per obiettivo proprio quello di rendere il sito facile da trovare, fare uso delle parole chiave e ottenere link in entrata da siti ¿importanti¿ e coerenti al proprio argomento. Fare SEO, però, è un'attività complessa che richiede un lungo periodo di tempo prima di ottenere dei buoni risultati. È in questi casi, che si decide di approfittare di traffico profilato a pagamento, creando campagne pubblicitarie personalizzate online. Esistono diverse tipologie di campagne, quelle con banner, display, sui social network, l'email marketing, il remarketing, il product placement, ma quella approfondita in questa tesi è una campagna sui motori di ricerca realizzata con Google Adwords. Tramite questo strumento è possibile creare degli annunci pay per click su Google, visualizzati nei risultati delle ricerche che contengono determinate parole chiave, pagando solamente per i clic ottenuti. Con questa strategia è possibile raggiungere una specifica target audience, utenti già interessati ai propri prodotti o servizi, e ottenere un numero maggiore di conversioni in azione, cioè di vendite o di contatti. Per rendere gli annunci più efficaci, l'offerta è realizzata in una specifica pagina di atterraggio creata ad hoc: la landing page. La campagna pubblicitaria realizzata con Google Adwords, ha previsto la creazione di una landing page per i servizi di trasferimento da e per l'aeroporto offerti da How2Transfer nelle località sciistiche della Valle d'Aosta (Cervinia, Courmayeur e Pila), e la relativa realizzazione dell'annuncio su Google. Tramite la campagna PPC si ottiene traffico profilato, cioè utenti che si trovano già nella fase di conversione: sono, infatti, alla ricerca di un prodotto o servizio coerente alla propria offerta perché hanno digitato le parole chiave dell'annuncio Google. La landing page, quindi, ha per obiettivo quello di soddisfare l'esigenza di ricerca dell'utente e comunicargli la propria Unique Selling Proposition, il vantaggio esclusivo che si otterrebbe scegliendo il servizio offerto, per convincerlo a compiere l'azione di conversione. Nel caso di How2Transfer le parole chiave si riferiscono a transfer o trasferimenti aeroporto e alle migliori località sciistiche della Valle d'Aosta, come Cervinia e Courmayeur. La pagina dell'offerta, invece, comunica il vantaggio del servizio di How2Transfer, che è quello di avere le migliori tariffe sul mercato, grazie all'acquisto dei viaggi a vuoto dei driver, e fornisce maggiori informazioni sul servizio: le caratteristiche generali e specifiche dei trasferimenti, un video di presentazione dell'azienda, le diverse possibilità di viaggio offerte e le garanzie offerte. Dopo aver ottenuto la fiducia del cliente, si specificano le tariffe e lo si invita all'azione cliccando su 'Prenota ora'. La campagna su Google porterà dei risultati riferiti al numero di conversioni ottenute, che serviranno a valutare l'efficacia dell'annuncio e della scelta delle parole chiave.

Analisi e progettazione di una campagna pubblicitaria con Google Adwords

BONACCORSI, MARTINA
2016/2017

Abstract

Per un'attività in fase di crescita, ricevere traffico sul proprio sito internet può richiedere un lungo periodo di tempo; occorre far conoscere i propri prodotti sul mercato e costruirsi una credibilità anche sui motori di ricerca. Ottenere ranking elevati nelle ricerche organiche di Google, infatti, non è un risultato che si raggiunge in poco tempo. La Search Engine Optimization, il cui compito è quello di migliorare l'indicizzazione sui motori di ricerca, ha per obiettivo proprio quello di rendere il sito facile da trovare, fare uso delle parole chiave e ottenere link in entrata da siti ¿importanti¿ e coerenti al proprio argomento. Fare SEO, però, è un'attività complessa che richiede un lungo periodo di tempo prima di ottenere dei buoni risultati. È in questi casi, che si decide di approfittare di traffico profilato a pagamento, creando campagne pubblicitarie personalizzate online. Esistono diverse tipologie di campagne, quelle con banner, display, sui social network, l'email marketing, il remarketing, il product placement, ma quella approfondita in questa tesi è una campagna sui motori di ricerca realizzata con Google Adwords. Tramite questo strumento è possibile creare degli annunci pay per click su Google, visualizzati nei risultati delle ricerche che contengono determinate parole chiave, pagando solamente per i clic ottenuti. Con questa strategia è possibile raggiungere una specifica target audience, utenti già interessati ai propri prodotti o servizi, e ottenere un numero maggiore di conversioni in azione, cioè di vendite o di contatti. Per rendere gli annunci più efficaci, l'offerta è realizzata in una specifica pagina di atterraggio creata ad hoc: la landing page. La campagna pubblicitaria realizzata con Google Adwords, ha previsto la creazione di una landing page per i servizi di trasferimento da e per l'aeroporto offerti da How2Transfer nelle località sciistiche della Valle d'Aosta (Cervinia, Courmayeur e Pila), e la relativa realizzazione dell'annuncio su Google. Tramite la campagna PPC si ottiene traffico profilato, cioè utenti che si trovano già nella fase di conversione: sono, infatti, alla ricerca di un prodotto o servizio coerente alla propria offerta perché hanno digitato le parole chiave dell'annuncio Google. La landing page, quindi, ha per obiettivo quello di soddisfare l'esigenza di ricerca dell'utente e comunicargli la propria Unique Selling Proposition, il vantaggio esclusivo che si otterrebbe scegliendo il servizio offerto, per convincerlo a compiere l'azione di conversione. Nel caso di How2Transfer le parole chiave si riferiscono a transfer o trasferimenti aeroporto e alle migliori località sciistiche della Valle d'Aosta, come Cervinia e Courmayeur. La pagina dell'offerta, invece, comunica il vantaggio del servizio di How2Transfer, che è quello di avere le migliori tariffe sul mercato, grazie all'acquisto dei viaggi a vuoto dei driver, e fornisce maggiori informazioni sul servizio: le caratteristiche generali e specifiche dei trasferimenti, un video di presentazione dell'azienda, le diverse possibilità di viaggio offerte e le garanzie offerte. Dopo aver ottenuto la fiducia del cliente, si specificano le tariffe e lo si invita all'azione cliccando su 'Prenota ora'. La campagna su Google porterà dei risultati riferiti al numero di conversioni ottenute, che serviranno a valutare l'efficacia dell'annuncio e della scelta delle parole chiave.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795163_tesilaureamartinabonaccorsi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.35 MB
Formato Adobe PDF
7.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/91773