Peripersonal space is that portion of space directly surrounding the body, in which individuals can directly act on their surroundings (Bogdanova et al., 2021). The peripersonal space is characterised by two main functions: an action function and a defence function, which are investigated through different experimental procedures, such as Auditory Enhancement of Touch (AET) for the action space and Hand Blink Reflex (HBR) for the defence space. The literature shows that the extent of this space is flexible and dynamic and that it is modulated and influenced by various factors, such as the use of tools. With regard to blind individuals, the construction and extension of their peripersonal space has so far been little investigated and it is assumed that it can be influenced by the daily use of assistive tools such as the white cane. The present study aims to investigate how the boundaries of peripersonal action space are modified and modulated by the absence of visual input in congenital and acquired blind individuals. Results obtained on a sample of congenitally and acquired blind individuals using the Auditoriy Enhancement of Touch (AET) paradigm to investigate the peripersonal space of action in these individuals are presented and discussed.
Lo spazio peripersonale è quella porzione di spazio che circonda direttamente il corpo, entro cui gli individui possono agire direttamente sull’ambiente che li circonda (Bogdanova et al., 2021). Lo spazio peripersonale è caratterizzato da due funzioni principali: una funzione di azione e una funzione di difesa, che vengono indagate attraverso procedure sperimentali differenti, come l’Auditory Enhancement of Touch (AET - Potenziamento Uditivo del Tatto) per lo spazio di azione e l’Hand Blink Reflex (HBR) per lo spazio di difesa. La letteratura mostra che l’estensione di questo spazio è flessibile e dinamica e che essa venga modulata e influenzata da diversi fattori, come per esempio l’utilizzo di strumenti. Relativamente a individui non vedenti, la costruzione e l’estensione del loro spazio peripersonale sono state finora poco indagate e si suppone che possano essere influenzate dall’uso quotidiano di strumenti di ausilio quali il bastone bianco. Il presente studio si propone di indagare come i confini dello spazio peripersonale di azione si modifichino e vengano modulati dall’assenza di input visivo in individui non vedenti congeniti e acquisiti. Vengono presentati e discussi i risultati ottenuti su un campione di ciechi congeniti e acquisiti utilizzando il paradigma dell’Auditoriy Enhancement of Touch (AET) per indagare lo spazio peripersonale di azione in questi individui.
I confini dello spazio peripersonale di azione in individui non vedenti: uno studio empirico
POLIMENI, ALICE
2023/2024
Abstract
Lo spazio peripersonale è quella porzione di spazio che circonda direttamente il corpo, entro cui gli individui possono agire direttamente sull’ambiente che li circonda (Bogdanova et al., 2021). Lo spazio peripersonale è caratterizzato da due funzioni principali: una funzione di azione e una funzione di difesa, che vengono indagate attraverso procedure sperimentali differenti, come l’Auditory Enhancement of Touch (AET - Potenziamento Uditivo del Tatto) per lo spazio di azione e l’Hand Blink Reflex (HBR) per lo spazio di difesa. La letteratura mostra che l’estensione di questo spazio è flessibile e dinamica e che essa venga modulata e influenzata da diversi fattori, come per esempio l’utilizzo di strumenti. Relativamente a individui non vedenti, la costruzione e l’estensione del loro spazio peripersonale sono state finora poco indagate e si suppone che possano essere influenzate dall’uso quotidiano di strumenti di ausilio quali il bastone bianco. Il presente studio si propone di indagare come i confini dello spazio peripersonale di azione si modifichino e vengano modulati dall’assenza di input visivo in individui non vedenti congeniti e acquisiti. Vengono presentati e discussi i risultati ottenuti su un campione di ciechi congeniti e acquisiti utilizzando il paradigma dell’Auditoriy Enhancement of Touch (AET) per indagare lo spazio peripersonale di azione in questi individui.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI Polimeni Alice.pdf
non disponibili
Dimensione
7.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.76 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9177