The aim of this thesis is to analyze the methods and tools used by the local government and the DMOs to narrate the city of Turin to a tourist audience, taking into account the needs of Turin's residents. The first chapter deals with the global tourism phenomenon and then discusses the reality of Italy and Turin. The second chapter traces some studies on the image of the destination, city branding, and tourism communication strategies in the context of Web 2.0, paying particular attention to the characteristics of lexical and visual features. The last three chapters therefore present illustrative cases of the narration of Turin carried out by entities and institutions operating in the tourism sector. The third chapter deals with the communication of the city during the 2006 Winter Olympic Games and the 2022 Eurovision Song Contest. The fourth chapter deals with the discourses related to Turin's food and wine sector; finally, the fifth chapter focuses on specific places in Turin, also in relation to their presentation through celebrities.

L’obiettivo di questa tesi è analizzare le modalità e gli strumenti con cui gli enti e le istituzioni della Città e della Regione Piemonte hanno raccontato, a partire dai primi anni Duemila, Torino verso un pubblico di turisti, anche in relazione alle necessità e impressioni dei torinesi. Nel primo capitolo si affronta quindi il fenomeno turistico globale, per poi raccontare la realtà italiana e torinese. Il secondo capitolo ripercorre invece alcune tappe degli studi sull’immagine della destinazione, il city branding e le strategie di comunicazione turistica nell’ambito del Web 2.0, prestando particolare attenzione alle caratteristiche lessicali e visive della comunicazione turistica. Gli ultimi tre capitoli presentano dunque casi esemplificativi della narrazione su Torino attuata dagli enti e istituzioni operanti nel settore turistico. Il terzo capitolo affronta la comunicazione della città in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2006 e dell’Eurovision Song Contest del 2022. Il quarto capitolo si occupa dei discorsi legati all’enogastronomia torinese; infine il quinto capitolo si concentra sui luoghi di Torino, anche in relazione alla presentazione di questi tramite celebrità.

Raccontare Torino: La comunicazione turistica istituzionale della città tra eventi, enogastronomia e celebrità

ALBERIONE, LUCIA
2023/2024

Abstract

L’obiettivo di questa tesi è analizzare le modalità e gli strumenti con cui gli enti e le istituzioni della Città e della Regione Piemonte hanno raccontato, a partire dai primi anni Duemila, Torino verso un pubblico di turisti, anche in relazione alle necessità e impressioni dei torinesi. Nel primo capitolo si affronta quindi il fenomeno turistico globale, per poi raccontare la realtà italiana e torinese. Il secondo capitolo ripercorre invece alcune tappe degli studi sull’immagine della destinazione, il city branding e le strategie di comunicazione turistica nell’ambito del Web 2.0, prestando particolare attenzione alle caratteristiche lessicali e visive della comunicazione turistica. Gli ultimi tre capitoli presentano dunque casi esemplificativi della narrazione su Torino attuata dagli enti e istituzioni operanti nel settore turistico. Il terzo capitolo affronta la comunicazione della città in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2006 e dell’Eurovision Song Contest del 2022. Il quarto capitolo si occupa dei discorsi legati all’enogastronomia torinese; infine il quinto capitolo si concentra sui luoghi di Torino, anche in relazione alla presentazione di questi tramite celebrità.
Narrating Torino: Tourism communication strategies of Local Government and DMOs through international events, gastronomy, and celebrity endorsements
The aim of this thesis is to analyze the methods and tools used by the local government and the DMOs to narrate the city of Turin to a tourist audience, taking into account the needs of Turin's residents. The first chapter deals with the global tourism phenomenon and then discusses the reality of Italy and Turin. The second chapter traces some studies on the image of the destination, city branding, and tourism communication strategies in the context of Web 2.0, paying particular attention to the characteristics of lexical and visual features. The last three chapters therefore present illustrative cases of the narration of Turin carried out by entities and institutions operating in the tourism sector. The third chapter deals with the communication of the city during the 2006 Winter Olympic Games and the 2022 Eurovision Song Contest. The fourth chapter deals with the discourses related to Turin's food and wine sector; finally, the fifth chapter focuses on specific places in Turin, also in relation to their presentation through celebrities.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alberione tesi definitivo.pdf

non disponibili

Dimensione 11.14 MB
Formato Adobe PDF
11.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/9171