Anche se l'attività principale del soldato è l'addestramento, finalizzato a un possibile e probabile impiego in guerra, la speranza di chi professa il mestiere delle armi è quella di non usare mai le conoscenze e abilità apprese. In questo contesto è perciò estremamente fruttuoso considerare qualsiasi strumento utile a prevenire la guerra, o meglio, cercare la pace. Il riferimento è, in particolare, nei confronti del modello di Lewis Fry Richardson. Il suo è uno sforzo finalizzato alla costruzione di un sistema dinamico continuo a due equazioni differenziali del primo ordine a coefficienti costanti, finalizzato a ¿disegnare¿ l'andamento di una generica corsa agli armamenti tra due nazioni. Attraverso il lavoro di Richardson è possibile affermare la possibilità di definire e misurare concetti che poco si prestano all'analisi matematica o comunque quantitativa.
La corsa agli armamenti: il modello di Richardson
DAL FARRA, MARCO
2016/2017
Abstract
Anche se l'attività principale del soldato è l'addestramento, finalizzato a un possibile e probabile impiego in guerra, la speranza di chi professa il mestiere delle armi è quella di non usare mai le conoscenze e abilità apprese. In questo contesto è perciò estremamente fruttuoso considerare qualsiasi strumento utile a prevenire la guerra, o meglio, cercare la pace. Il riferimento è, in particolare, nei confronti del modello di Lewis Fry Richardson. Il suo è uno sforzo finalizzato alla costruzione di un sistema dinamico continuo a due equazioni differenziali del primo ordine a coefficienti costanti, finalizzato a ¿disegnare¿ l'andamento di una generica corsa agli armamenti tra due nazioni. Attraverso il lavoro di Richardson è possibile affermare la possibilità di definire e misurare concetti che poco si prestano all'analisi matematica o comunque quantitativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851882_dal_farra_definitivo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/91562