Lo straordinario sviluppo tecnologico degli ultimissimi anni sta consentendo la messa a punto di armamenti di nuova generazione il cui funzionamento è riconducibile a principi che traggono origine dal dominio elettromagnetico. Le loro potenzialità, qualora confermate dall'utilizzo operativo, sconvolgerebbero il modo classico di condurre le operazioni militari. Queste applicazioni comprendono sistemi ipercinetici/iperveloci ad attuazione elettrica come le armi KEW (Kinetic Energy Weapons) in cui il proiettile viene accelerato mediante magneti e le armi ad energia diretta o DEW (Directed Energy Weapons) in cui è la stessa energia elettromagnetica che viene utilizzata come arma e non come meccanismo di propulsione per accelerare proiettili a ipervelocità. Sistemi d'arma tecnologicamente avanzati ed innovativi sono già disponibili a livello prototipico oppure quasi operativi sebbene la loro introduzione negli arsenali e diffusione risulti estremamente lenta soprattutto a causa degli elevati costi di progettazione. E', comunque, innegabile che lo sviluppo dei sistemi DEW e KEW costituisca un caposaldo fondamentale dell'implementazione globale della trasformazione della dottrina della guerra. Vengono presentate le principali tipologie di DEW e di KEW illustrando per ciascun tipo di arma i principi elettromagnetici che sono alla base del suo funzionamento tralasciando, comunque, di considerarne gli aspetti squisitamente tecnici, e, inoltre, le sue peculiarità, i vantaggi ed i limiti del suo utilizzo.

ARMI ELETTROMAGNETICHE E AD ENERGIA DIRETTA

DELL'ISOLA, RAFFAELE
2016/2017

Abstract

Lo straordinario sviluppo tecnologico degli ultimissimi anni sta consentendo la messa a punto di armamenti di nuova generazione il cui funzionamento è riconducibile a principi che traggono origine dal dominio elettromagnetico. Le loro potenzialità, qualora confermate dall'utilizzo operativo, sconvolgerebbero il modo classico di condurre le operazioni militari. Queste applicazioni comprendono sistemi ipercinetici/iperveloci ad attuazione elettrica come le armi KEW (Kinetic Energy Weapons) in cui il proiettile viene accelerato mediante magneti e le armi ad energia diretta o DEW (Directed Energy Weapons) in cui è la stessa energia elettromagnetica che viene utilizzata come arma e non come meccanismo di propulsione per accelerare proiettili a ipervelocità. Sistemi d'arma tecnologicamente avanzati ed innovativi sono già disponibili a livello prototipico oppure quasi operativi sebbene la loro introduzione negli arsenali e diffusione risulti estremamente lenta soprattutto a causa degli elevati costi di progettazione. E', comunque, innegabile che lo sviluppo dei sistemi DEW e KEW costituisca un caposaldo fondamentale dell'implementazione globale della trasformazione della dottrina della guerra. Vengono presentate le principali tipologie di DEW e di KEW illustrando per ciascun tipo di arma i principi elettromagnetici che sono alla base del suo funzionamento tralasciando, comunque, di considerarne gli aspetti squisitamente tecnici, e, inoltre, le sue peculiarità, i vantaggi ed i limiti del suo utilizzo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851901_armielettromagneticheeadenergiadiretta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/91551