The aim of this paper is to explore the psychological mechanisms that influence the adoption of pro-environmental behaviors in the workplace. Once these mechanisms are identified, targeted interventions can be implemented within organizations to promote such behaviors. Additionally, the paper discusses research conducted at the Municipality of Cuneo, which aimed to evaluate the impact of two digital escape rooms with an environmental theme on employees. Identical questionnaires were administered before and after the escape room sessions to compare the responses provided by the participants. Specifically, the differences between male and female participants are reported.
L’obiettivo del presente elaborato è l'esplorazione dei meccanismi psicologici che influenzano l'adozione dei comportamenti pro-ambientali sul luogo di lavoro. Solo una volta identificati è possibile implementare degli interventi mirati, all’interno delle organizzazioni, al fine di incentivarli. Inoltre, verrà discussa la ricerca che è stata condotta presso il comune di Cuneo, nella quale si voleva valutare l’impatto di due escape room digitali, a tema ambientale, sui dipendenti. Sono stati somministrati due questionari identici, rispettivamente prima e dopo l’esecuzione delle escape room digitali, così da poter confrontare le risposte fornite dai partecipanti. Nello specifico sono riportate le differenze emerse tra maschi e femmine.
Analisi dei comportamenti pro-ambientali sul luogo di lavoro: comprenderli e incentivarli
TIENE, SOFIA
2023/2024
Abstract
L’obiettivo del presente elaborato è l'esplorazione dei meccanismi psicologici che influenzano l'adozione dei comportamenti pro-ambientali sul luogo di lavoro. Solo una volta identificati è possibile implementare degli interventi mirati, all’interno delle organizzazioni, al fine di incentivarli. Inoltre, verrà discussa la ricerca che è stata condotta presso il comune di Cuneo, nella quale si voleva valutare l’impatto di due escape room digitali, a tema ambientale, sui dipendenti. Sono stati somministrati due questionari identici, rispettivamente prima e dopo l’esecuzione delle escape room digitali, così da poter confrontare le risposte fornite dai partecipanti. Nello specifico sono riportate le differenze emerse tra maschi e femmine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tiene.LM.comportamentiproambientali.pdf
non disponibili
Dimensione
674.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
674.01 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9142