Spesso, nelle nostre conversazioni quotidiane, ci sembra di essere in disaccordo senza che nessuno sia nel torto. Questo accade soprattutto quando discutiamo di alcuni argomenti in particolare, come i nostri gusti, alcune questioni estetiche e alcune questioni etiche. Ma quando ci sembra che nessuno stia sbagliando, siamo davvero in disaccordo? Questo lavoro ha l'obiettivo di indagare se esistano o meno disaccordi senza errore in ambito morale e di mostrare come funzionino le semantiche che sono state proposte, quando applicate al discorso morale.

Il disaccordo senza errore in ambito morale

FAKIH, LORENA
2016/2017

Abstract

Spesso, nelle nostre conversazioni quotidiane, ci sembra di essere in disaccordo senza che nessuno sia nel torto. Questo accade soprattutto quando discutiamo di alcuni argomenti in particolare, come i nostri gusti, alcune questioni estetiche e alcune questioni etiche. Ma quando ci sembra che nessuno stia sbagliando, siamo davvero in disaccordo? Questo lavoro ha l'obiettivo di indagare se esistano o meno disaccordi senza errore in ambito morale e di mostrare come funzionino le semantiche che sono state proposte, quando applicate al discorso morale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
809411_ildisaccordosenzaerroreinambitomorale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/91220