Si parte dalla teoria del vantaggio competitivo e il modello delle cinque forze, elaborato da Michael Porter. Viene analizzata l'applicazione di questa teoria nel caso pratico del mercato del caffè, in particolare nell'azienda torinese, Caffè Vergnano.

Concorrenza e vantaggio competitivo: il caso di Casa del Caffè Vergnano

MASUCCI, LAURA
2016/2017

Abstract

Si parte dalla teoria del vantaggio competitivo e il modello delle cinque forze, elaborato da Michael Porter. Viene analizzata l'applicazione di questa teoria nel caso pratico del mercato del caffè, in particolare nell'azienda torinese, Caffè Vergnano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795133_tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.32 MB
Formato Adobe PDF
2.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/91178