L'elaborato si propone di analizzare la tecnica narrativa dello straniamento all'interno di alcuni romanzi di Rita Indiana, scrittrice dominicana contemporanea. Nel capitolo iniziale attraverso l'ausilio di testi critici, saggi e romanzi, è proposta una panoramica generale dello straniamento in ambito letterario, non letterario e filosofico. Nel secondo capitolo, dopo la presentazione della figura di Rita Indiana vengono riportati e analizzati passi importanti dei tre romanzi, "La estrategia de Chochueca", "Papi" e "Nombres y animales", sfruttati nella dissertazione per sottolineare le modalità con cui l'autrice si è servita dell'artificio straniante. Infine, nel capitolo conclusivo, illustrando la tendenza nei romanzi di alcuni scrittori contemporanei ispanoamericani dell'uso di narratori e protagonisti marginali al fine di creare un effetto defamiliarizzante, viene evidenziata l'importanza dell'adozione di una strategia straniante, in ambito letterario come nella realtà quotidiana.
Lo straniamento nei romanzi di Rita Indiana
FORNIONE, VALENTINA
2016/2017
Abstract
L'elaborato si propone di analizzare la tecnica narrativa dello straniamento all'interno di alcuni romanzi di Rita Indiana, scrittrice dominicana contemporanea. Nel capitolo iniziale attraverso l'ausilio di testi critici, saggi e romanzi, è proposta una panoramica generale dello straniamento in ambito letterario, non letterario e filosofico. Nel secondo capitolo, dopo la presentazione della figura di Rita Indiana vengono riportati e analizzati passi importanti dei tre romanzi, "La estrategia de Chochueca", "Papi" e "Nombres y animales", sfruttati nella dissertazione per sottolineare le modalità con cui l'autrice si è servita dell'artificio straniante. Infine, nel capitolo conclusivo, illustrando la tendenza nei romanzi di alcuni scrittori contemporanei ispanoamericani dell'uso di narratori e protagonisti marginali al fine di creare un effetto defamiliarizzante, viene evidenziata l'importanza dell'adozione di una strategia straniante, in ambito letterario come nella realtà quotidiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
800110_tesidacaricarecorretta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/91168