Il fenomeno del banditismo è antico quanto il mondo, ma una sua rilevante diffusione è da considerarsi in quel periodo storico che va dall'alto medioevo alla rivoluzione francese nell'area mediterranea e dell'Europa continentale. Bisogna, a tal proposito, affrontare l'argomento con la giusta chiave interpretativa, considerando che la realtà politica del tempo era molto diversa da quella attuale.

Il brigantaggio postunitario e la repressione attuata dal governo nazionale

BOCCARDO, MARIO
2016/2017

Abstract

Il fenomeno del banditismo è antico quanto il mondo, ma una sua rilevante diffusione è da considerarsi in quel periodo storico che va dall'alto medioevo alla rivoluzione francese nell'area mediterranea e dell'Europa continentale. Bisogna, a tal proposito, affrontare l'argomento con la giusta chiave interpretativa, considerando che la realtà politica del tempo era molto diversa da quella attuale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
807957_tesibrigantaggio.boccardo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.99 MB
Formato Adobe PDF
5.99 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/91091