Nel primo capitolo ho introdotto il mortaio Thomson citandone le generalità, in seguito ho illustrato i 5 principali tipi di munizionamenti specificandone i vari effetti del tiro ed efficacia all'impatto e le diverse caratteristiche. Nel secondo capitolo ho ripreso alcuni nozioni quali gli elementi della traiettoria e la dispersione del tiro. Nel terzo capitolo, ho affrontato l'aspetto relativo alle attività che normalmente si svolgono in un poligono sulla linea di tiro, allorquando ci si accinge ad utilizzare il mortaio Thomson

IL TIRO CON IL MORTAIO THOMSON 120, GLI ELEMENTI DELLA TRAIETTORIA E LA PREPARAZIONE DEL TIRO

SCOGNAMIGLIO, ANTONIO
2016/2017

Abstract

Nel primo capitolo ho introdotto il mortaio Thomson citandone le generalità, in seguito ho illustrato i 5 principali tipi di munizionamenti specificandone i vari effetti del tiro ed efficacia all'impatto e le diverse caratteristiche. Nel secondo capitolo ho ripreso alcuni nozioni quali gli elementi della traiettoria e la dispersione del tiro. Nel terzo capitolo, ho affrontato l'aspetto relativo alle attività che normalmente si svolgono in un poligono sulla linea di tiro, allorquando ci si accinge ad utilizzare il mortaio Thomson
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
808048_tesiten.scognamiglio..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/91089