This thesis explores, through a critical analysis of existing literature, the influence that audio-visual communication can have on children aged 0 to 3 years, with a specific focus on three major topics: firstly, the impact of technology and screens on language, behavior, and learning; secondly, the importance of the parent-child relationship and how it is affected by audio-visual communication; finally, Artificial Intelligence and its relationship with education will be analyzed. The aim is to provide a comprehensive and up-to-date overview of the main theories, studies, and empirical evidence on the topic. Through a systematic review of academic sources, the thesis highlights the many advantages offered by the use of technological tools by parents, educators, or teachers, but also the evident negative repercussions when such tools are not used appropriately during the early years of a child's life.

Questa tesi esplora, attraverso un'analisi critica della letteratura esistente, il tema dell’influenza che la comunicazione audio-visuale può avere sui bambini da 0 a 3 anni con un focus specifico su tre grandi argomenti: innanzitutto l’influenza che la tecnologia e gli schermi hanno sul linguaggio, comportamento e apprendimento, dopodiché l’importanza della relazione genitore-figlio e come questa venga mutata dalla comunicazione audio-visuale, infine verrà analizzata l’Intelligenza Artificiale e il suo rapporto con l’educazione. L'obiettivo è quello di fornire una panoramica completa e aggiornata delle principali teorie, studi ed evidenze empiriche sul tema. Attraverso una metodologia di revisione sistematica delle fonti accademiche si evidenziano le numerose prospettive vantaggiose date dall’utilizzo di strumenti tecnologici da parte di genitori, educatori o insegnanti, ma anche le ripercussioni negative evidenti nel caso in cui tali strumenti non vengano impiegati in maniera idonea durante i primi anni di vita del bambino.

"Schermi nella culla": l'influenza dei media audiovisivi sui bambini da 0 a 3 anni

DE LEONARDIS, MARTINA ROSA
2023/2024

Abstract

Questa tesi esplora, attraverso un'analisi critica della letteratura esistente, il tema dell’influenza che la comunicazione audio-visuale può avere sui bambini da 0 a 3 anni con un focus specifico su tre grandi argomenti: innanzitutto l’influenza che la tecnologia e gli schermi hanno sul linguaggio, comportamento e apprendimento, dopodiché l’importanza della relazione genitore-figlio e come questa venga mutata dalla comunicazione audio-visuale, infine verrà analizzata l’Intelligenza Artificiale e il suo rapporto con l’educazione. L'obiettivo è quello di fornire una panoramica completa e aggiornata delle principali teorie, studi ed evidenze empiriche sul tema. Attraverso una metodologia di revisione sistematica delle fonti accademiche si evidenziano le numerose prospettive vantaggiose date dall’utilizzo di strumenti tecnologici da parte di genitori, educatori o insegnanti, ma anche le ripercussioni negative evidenti nel caso in cui tali strumenti non vengano impiegati in maniera idonea durante i primi anni di vita del bambino.
"Screens in the Cradle": The Influence of Audiovisual Media on Children Aged 0 to 3 Years
This thesis explores, through a critical analysis of existing literature, the influence that audio-visual communication can have on children aged 0 to 3 years, with a specific focus on three major topics: firstly, the impact of technology and screens on language, behavior, and learning; secondly, the importance of the parent-child relationship and how it is affected by audio-visual communication; finally, Artificial Intelligence and its relationship with education will be analyzed. The aim is to provide a comprehensive and up-to-date overview of the main theories, studies, and empirical evidence on the topic. Through a systematic review of academic sources, the thesis highlights the many advantages offered by the use of technological tools by parents, educators, or teachers, but also the evident negative repercussions when such tools are not used appropriately during the early years of a child's life.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TesiDiLaurea_DeLeonardisMartina.pdf

non disponibili

Dimensione 831.61 kB
Formato Adobe PDF
831.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/9107