Auditory-verbal hallucinations (AVH) are one of the most debilitating symptoms of schizophrenia, yet their pathophysiology remains largely unclear. Previous studies have suggested that these hallucinations may be associated with alterations in both gray and white matter, as well as dysfunctions in the brain's structural connectivity, which can manifest as either hyperconnectivity or hypoconnectivity between brain regions. However, the available evidence is fragmented and often conflicting, making it difficult to form an integrated understanding of the neuroanatomical bases of AVH in schizophrenic patients. In light of these uncertainties, the present systematic review aims to analyze and compare the alterations in gray matter, white matter, and structural connectivity observed in schizophrenic patients experiencing auditory-verbal hallucinations and those without this symptom. The objective is to provide a comprehensive overview of the brain structures involved, also taking into account more specific and less explored aspects.
Le allucinazioni uditivo-verbali (AVH) sono uno dei sintomi più debilitanti della schizofrenia, ma la loro fisiopatologia rimane ancora in gran parte non chiarita. Studi precedenti hanno suggerito che queste allucinazioni potrebbero essere associate ad alterazioni nella materia grigia e bianca, nonché a disfunzioni nella connettività strutturale del cervello, che possono manifestarsi sia come iperconnettività che come ipoconnettività tra regioni cerebrali. Tuttavia, le evidenze disponibili risultano frammentarie e contrastanti, rendendo difficile una comprensione integrata delle basi neuroanatomiche delle AVH nei soggetti schizofrenici. Alla luce di queste incertezze, la presente revisione sistematica si propone di analizzare e confrontare le alterazioni nella materia grigia, nella materia bianca e nella connettività strutturale riscontrabili nei soggetti schizofrenici che presentano allucinazioni uditivo-verbali e nei soggetti schizofrenici privi di questo sintomo. L'obiettivo è fornire una panoramica completa delle strutture cerebrali implicate, considerando anche aspetti più specifici e meno esplorati.
Cambiamenti strutturali e di connettività cerebrale nel paziente schizofrenico con allucinazioni: una revisione sistematica
MUSSO, CATERINA
2023/2024
Abstract
Le allucinazioni uditivo-verbali (AVH) sono uno dei sintomi più debilitanti della schizofrenia, ma la loro fisiopatologia rimane ancora in gran parte non chiarita. Studi precedenti hanno suggerito che queste allucinazioni potrebbero essere associate ad alterazioni nella materia grigia e bianca, nonché a disfunzioni nella connettività strutturale del cervello, che possono manifestarsi sia come iperconnettività che come ipoconnettività tra regioni cerebrali. Tuttavia, le evidenze disponibili risultano frammentarie e contrastanti, rendendo difficile una comprensione integrata delle basi neuroanatomiche delle AVH nei soggetti schizofrenici. Alla luce di queste incertezze, la presente revisione sistematica si propone di analizzare e confrontare le alterazioni nella materia grigia, nella materia bianca e nella connettività strutturale riscontrabili nei soggetti schizofrenici che presentano allucinazioni uditivo-verbali e nei soggetti schizofrenici privi di questo sintomo. L'obiettivo è fornire una panoramica completa delle strutture cerebrali implicate, considerando anche aspetti più specifici e meno esplorati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI LAUREA- CATERINA MUSSO.pdf
non disponibili
Descrizione: TESI DI LAUREA MAGISTRALE CATERINA MUSSO
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/9098