This thesis intends to deepen the subject of the relationships between perception of pain and physical exercise, firstly introducing the meaning itself of the word ¿pain¿, and afterwards, continuing the discourse through explanations regarding the features, duration, typologies and modulation of pain itself, what' and how the nociceptive system is used, how physical exercise can vary the perception of pain in various types of exercises, what' and how does post-exercise analgesia, functional dysfunctions and pathologies, how posture regulation is to occur, know and use assessment scales of pain and finally psycophysical quotes.

Questa tesi intende approfondire l'argomento inerente le relazioni tra la percezione del dolore e l'esercizio fisico, introducendo prima di tutto il significato stesso della parola ¿dolore¿, ed in seguito, continuando il discorso attraverso le spiegazioni riguardanti le caratteristiche, la durata, le tipologie e la modulazione del dolore medesimo, cos'è e come si esprime l'impiego del sistema nocicettivo, come l'esercizio fisico può variare la percezione dolorifica nelle varie tipologie di esercitazioni, cos'è e come si manifesta l'analgesia post esercizio, disfunzioni funzionali e patologie, come deve avvenire la regolazione della postura, conoscere ed utilizzare le scale di valutazione del dolore ed infine citazioni di psicofisica.

Studio delle relazioni tra percezione del dolore ed esercizio fisico

DE CHIARA, UMBERTO GIUSEPPE
2016/2017

Abstract

Questa tesi intende approfondire l'argomento inerente le relazioni tra la percezione del dolore e l'esercizio fisico, introducendo prima di tutto il significato stesso della parola ¿dolore¿, ed in seguito, continuando il discorso attraverso le spiegazioni riguardanti le caratteristiche, la durata, le tipologie e la modulazione del dolore medesimo, cos'è e come si esprime l'impiego del sistema nocicettivo, come l'esercizio fisico può variare la percezione dolorifica nelle varie tipologie di esercitazioni, cos'è e come si manifesta l'analgesia post esercizio, disfunzioni funzionali e patologie, come deve avvenire la regolazione della postura, conoscere ed utilizzare le scale di valutazione del dolore ed infine citazioni di psicofisica.
ITA
This thesis intends to deepen the subject of the relationships between perception of pain and physical exercise, firstly introducing the meaning itself of the word ¿pain¿, and afterwards, continuing the discourse through explanations regarding the features, duration, typologies and modulation of pain itself, what' and how the nociceptive system is used, how physical exercise can vary the perception of pain in various types of exercises, what' and how does post-exercise analgesia, functional dysfunctions and pathologies, how posture regulation is to occur, know and use assessment scales of pain and finally psycophysical quotes.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
806193_dechiaraumbertotesiscienzemotoriestudiodellerelazionitrapercezionedeldoloreedeserciziofisico.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.32 MB
Formato Adobe PDF
1.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/90948