A partire dai primi mesi del 2015 si è osservato un numero sempre maggiore di rifugiati e migranti che ha cominciato a spostarsi verso l'Unione Europea viaggiando attraverso il Mediterraneo e la Turchia raggiungendo principalmente le coste italiane e quelle greche. L'Unione Europea e la Turchia hanno cercato di portare aiuto, supporto, protezione ai rifugiati e regolamentare l'ingresso di persone nell'Unione. E.U. - Turkey statement è la stata la risposta congiunta tra le due parti. Non poche sono state le reazioni e le conseguenze che questa dichiarazione ha generato. Può quindi, per l'impatto che ha avuto sulle relazioni tra gli stati membri dell'Unione, sulla situazione interna della Turchia, sull'opinione pubblica mondiale, sul flusso e sulle vite di migranti e rifugiati essere definito un patto scellerato?
E.U. - TURKEY STATEMENT: PATTO SCELLERATO?
OSTORERO XHIXHA, JESSICA
2016/2017
Abstract
A partire dai primi mesi del 2015 si è osservato un numero sempre maggiore di rifugiati e migranti che ha cominciato a spostarsi verso l'Unione Europea viaggiando attraverso il Mediterraneo e la Turchia raggiungendo principalmente le coste italiane e quelle greche. L'Unione Europea e la Turchia hanno cercato di portare aiuto, supporto, protezione ai rifugiati e regolamentare l'ingresso di persone nell'Unione. E.U. - Turkey statement è la stata la risposta congiunta tra le due parti. Non poche sono state le reazioni e le conseguenze che questa dichiarazione ha generato. Può quindi, per l'impatto che ha avuto sulle relazioni tra gli stati membri dell'Unione, sulla situazione interna della Turchia, sull'opinione pubblica mondiale, sul flusso e sulle vite di migranti e rifugiati essere definito un patto scellerato?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
800359_ostoreroxhixhajessica_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/90863